Pulizia delle strade vicinali
Pulizia delle strade vicinali
Attualità

Al via la raccolta di rifiuti nell'intero agro giovinazzese

Saranno poi stoccati in discariche ad almeno 100 km di distanza

Grazie al finanziamento di circa 40.000 euro ricevuto dalla Regione Puglia, sono partiti venerdì scorso, 10 maggio, gli interventi di rimozione dei rifiuti abbandonati illecitamente in tutto l'agro ricadente nel territorio comunale di Giovinazzo.

Tutto il materiale raccolto sarà quindi oggetto dapprima di differenziazione e poi sarà stoccato in discariche private pugliesi, ubicate ad oltre 100 km di distanza da Giovinazzo. Da Palazzo di Città ricordano, anche alla luce di recenti polemiche, che «il materiale recuperato ed indifferenziabile, unito alla distanza delle discariche di smaltimento, sono le maggiori cause dell''aumento esponenziale del costo della TARI».

Il fenomeno dell'abbandono selvaggio dei rifiuti, in particolar modo su complanari e in tutta la campagna giovinazzese, resta odioso e largamente praticato, più volte raccontato anche dalla nostra testata. Gli amministratori assicurano che le attività proseguiranno anche nei prossimi giorni a ritmo serrato, in maniera da liberare da questo scempio la maggior parte dei 42 kmq ricadenti sotto la giurisdizione dell'Ente di piazza Vittorio Emanuele II.

Dall'Assessorato ai Lavori Pubblici e Decoro Urbano, guidato da Gaetano Depalo, fanno inoltre sapere che «sono in fase di ultimazione le procedure necessarie a installare sul territorio cittadino le cinque isole ecologiche automatizzate, frutto di un finanziamento regionale ottenuto dal Comune di Giovinazzo dopo la partecipazione a un bando pubblico».

Un passo da più parti invocato e che riteniamo essenziale per ridare un'immagine decorosa dell'entroterra giovinazzese, anch'esso meta di visitatori in questi mesi, senza però dimenticare le esigenze di chi vive il territorio rurale ogni giorno, investendo lavoro e risorse e che ha bisogno di non essere abbandonato a se stesso.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Assessorato Decoro Urbano
Altri contenuti a tema
Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rucci: «Dopo l'agro, tocca alle spiagge. Noi non molliamo»
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.