
Chiesa locale
"Volti rivolti", l'umanità che fa bene
Nuovi dettagli sul convegno di AC che si terrà a Molfetta il 28 marzo
Giovinazzo - mercoledì 20 marzo 2019
Comunicato Stampa
Volti rivolti. L'umanità che fa bene
Si aggiungono dettagli all'organizzazione del convegno di apertura della campagna sull'accoglienza "Volti rivolti. L'umanità che fa bene", promossa dall'Azione Cattolica diocesana. Oltre all'intervento di due validissime figure come Giusi Nicolini, già sindaco di Lampedusa e Linosa, e don Gianni De Robertis, Direttore Generale Fondazione Migrantes, sarà presente anche Mons. Domenico Cornacchia e il giornalista RAI Vito Giannulo, quale moderatore.
Personalità di spicco per parlare di accoglienza come stile di vita da rinnovare, in questi tempi più difficili che sembrano registrare un regresso umano verso il diverso e il migrante in particolare. L'altro è percepito come minaccia e proprio per contrastare il dilagare di paure immotivate, l'Azione cattolica diocesana promuove una campagna che si rivolgerà non solo ai gruppi parrocchiali ma anche alle associazioni presenti sul territorio, comprese quelle non
ecclesiastiche.
Il convegno di apertura, come già annunciato, si terrà giovedì 28 marzo, presso l'Aula Magna del Seminario Regionale "Pio XI", alle ore 19.30 ed è rivolto a tutti.
Si aggiungono dettagli all'organizzazione del convegno di apertura della campagna sull'accoglienza "Volti rivolti. L'umanità che fa bene", promossa dall'Azione Cattolica diocesana. Oltre all'intervento di due validissime figure come Giusi Nicolini, già sindaco di Lampedusa e Linosa, e don Gianni De Robertis, Direttore Generale Fondazione Migrantes, sarà presente anche Mons. Domenico Cornacchia e il giornalista RAI Vito Giannulo, quale moderatore.
Personalità di spicco per parlare di accoglienza come stile di vita da rinnovare, in questi tempi più difficili che sembrano registrare un regresso umano verso il diverso e il migrante in particolare. L'altro è percepito come minaccia e proprio per contrastare il dilagare di paure immotivate, l'Azione cattolica diocesana promuove una campagna che si rivolgerà non solo ai gruppi parrocchiali ma anche alle associazioni presenti sul territorio, comprese quelle non
ecclesiastiche.
Il convegno di apertura, come già annunciato, si terrà giovedì 28 marzo, presso l'Aula Magna del Seminario Regionale "Pio XI", alle ore 19.30 ed è rivolto a tutti.