Il Frecciargento
Il Frecciargento
Attualità

Treni gratuiti per i medici della task force diretti nelle regioni del Nord Italia

L'iniziativa del Gruppo Ferrovie dello Stato

Il Gruppo FS Italiane, in coordinamento con la Protezione Civile, offre ai medici volontari selezionati per la task force "Medici per COVID", a supporto delle strutture sanitarie in difficoltà nel Nord Italia, la possibilità di raggiungere gratuitamente le regioni maggiormente colpite dall'epidemia a bordo dei treni di Trenitalia.

Il biglietto gratuito può essere prenotato attraverso il sito web trenitalia.com e l'App di Trenitalia, indicando: nome, cognome, data di nascita e numero di iscrizione all'Albo dei medici.
A bordo treno al personale è necessario esibire, oltre al biglietto, il documento d'identità e il tesserino o altro documento che attesti l'iscrizione all'Albo dei medici.
La prenotazione può essere cambiata un numero illimitato di volte prima della partenza del treno attraverso gli stessi canali di acquisto.

L'opzione "Medici Covid-19" è valida durante tutto il periodo dell'emergenza per i viaggi della task force "Medici per COVID".

FS Italiane ha messo in campo, sulla base delle direttive emanate dal Governo, un articolato e concreto piano di interventi per contenere la diffusione del Coronavirus COVID-19.
  • Trenitalia
  • Ferrovie dello Stato
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1237 contenuti
Altri contenuti a tema
Animale investito a Orta Nova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati Animale investito a Orta Nova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione
Modifiche alla circolazione dei treni tra Bari e Benevento: tutte le info Modifiche alla circolazione dei treni tra Bari e Benevento: tutte le info Le informazioni per i viaggiatori giovinazzesi che partiranno dal capoluogo o da Molfetta
Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Linea Adriatica, RFI: «Circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture» Interventi tra Abruzzo e Puglia. Oltre 250 i tecnici al lavoro per un investimento complessivo di circa 260 milioni di euro, parte fondi PNRR
Linea ferroviaria adriatica: verifiche tecniche a Bari. Disagi per i pendolari di Giovinazzo Linea ferroviaria adriatica: verifiche tecniche a Bari. Disagi per i pendolari di Giovinazzo Ritardi consistenti per diversi treni. Circolazione in lenta ripresa
Odissea sulla linea ferroviaria adriatica: ritardi fino a 4 ore Odissea sulla linea ferroviaria adriatica: ritardi fino a 4 ore La circolazione è rimasta sospesa per buona parte della mattinata di lunedì 23 dicembre tra Foggia ed il Molise
Continui disagi per pendolari di Trenitalia: lo sfogo di un giovinazzese Continui disagi per pendolari di Trenitalia: lo sfogo di un giovinazzese Una lettera alla nostra redazione per segnalare quanto
Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Il 12 e 13 ottobre sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Linea Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Prosegue a pieno ritmo il cantiere per l'alta velocità
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.