
Cronaca
Sventato un furto di olive nelle campagne di Giovinazzo, ladri in fuga
Il raid, in un terreno agricolo in località Lago Serpente, sventato da una pattuglia delle Guardie Campestri
Giovinazzo - sabato 8 novembre 2025
8.33
Primo furto di olive sventato a Giovinazzo, il rinomato "oro verde", sempre nel mirino dei predoni. Nella mattinata di giovedì, infatti, attorno alle ore 10.00, mentre le Guardie Campestri svolgevano le consuete attività di ispezione dei numerosi uliveti, hanno impedito il furto in un terreno agricolo in contrada Lago Serpente.
«Una pattuglia del Consorzio cittadino stava perlustrando le contrade rurali al fine di impedire le reiterate attività illecite nell'agro di Giovinazzo», hanno spiegato, quando in un appezzamento nei pressi della strada provinciale 107 per Terlizzi hanno scoperto una coppia di malviventi. I due, però, alla vista dell'auto di servizio, se la sono date a gambe levate, dileguandosi a piedi, prima di scappare a bordo di qualche mezzo nascosto nei paraggi. Recuperati tre sacchi lasciati sul posto.
Non avevano ancora iniziato il raid e per questo le olive - la campagna olivicola continua preoccupa i produttori, in considerazione anche dei prezzi appetibili delle olive -, non sono state toccate, mentre le ricerche dei ladri, riusciti a dileguarsi, hanno dato esito negativo. Anche per questo si rende necessario ancora una volta e più di prima rafforzare il controllo del territorio rurale e il pattugliamento delle campagne coordinando tra di loro tutte le forze dell'ordine presenti e disponibili.
«Prosegue con abnegazione e con massimo impegno - hanno fatto sapere i vertici del Consorzio che ha la propria sede in via Marconi - l'attività di vigilanza delle nostre campagne da parte delle Guardie Campestri, ulteriormente intensificata in questo periodo per offrire massima attenzione alle esigenze degli agricoltori».
«Una pattuglia del Consorzio cittadino stava perlustrando le contrade rurali al fine di impedire le reiterate attività illecite nell'agro di Giovinazzo», hanno spiegato, quando in un appezzamento nei pressi della strada provinciale 107 per Terlizzi hanno scoperto una coppia di malviventi. I due, però, alla vista dell'auto di servizio, se la sono date a gambe levate, dileguandosi a piedi, prima di scappare a bordo di qualche mezzo nascosto nei paraggi. Recuperati tre sacchi lasciati sul posto.
Non avevano ancora iniziato il raid e per questo le olive - la campagna olivicola continua preoccupa i produttori, in considerazione anche dei prezzi appetibili delle olive -, non sono state toccate, mentre le ricerche dei ladri, riusciti a dileguarsi, hanno dato esito negativo. Anche per questo si rende necessario ancora una volta e più di prima rafforzare il controllo del territorio rurale e il pattugliamento delle campagne coordinando tra di loro tutte le forze dell'ordine presenti e disponibili.
«Prosegue con abnegazione e con massimo impegno - hanno fatto sapere i vertici del Consorzio che ha la propria sede in via Marconi - l'attività di vigilanza delle nostre campagne da parte delle Guardie Campestri, ulteriormente intensificata in questo periodo per offrire massima attenzione alle esigenze degli agricoltori».



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Giovinazzo 






