
Speciale Aggiornamenti in Diretta
Speciale elezioni politiche 2018, i risultati in diretta da Giovinazzo
In tempo reale gli aggiornamenti dai nostri collegi per Camera e Senato
Giovinazzo - lunedì 5 marzo 2018
00.00
Comincia la nostra maratona elettorale: entriamo nel vivo dei risultati e lentamente scopriremo i dati sezione per sezione. In diretta la redazione di GiovinazzoViva segue dal vivo lo scrutinio dei voti con aggiornamenti in tempo reale.
Ultimo aggiornamento
Ore 04.50 - Dato definitivo giovinazzese al Senato: vince Angela Bruna Piarulli del MoVimento 5 Stelle con 4142 voti; seconda Carmela Minuto per il centrodestra con 3080 preferenze. Loredana Lezoche (centrosinistra) è terza con 1989 consensi e Mena Trizio (LeU) chiude il quartetto più suffragato staccata di molto, con 847 voti.
Ore 04.48 - Nico Bavaro (LeU) quarto nel collegio uninominale per la Camera con 892 preferenze dopo 16 sezioni.
Ore 04.44 - Francesco Spina (uninominale Camera per il centrosinistra) fermo a 1610 voti dopo 16 sezioni. Quasi doppiato dalla candidata 5 Stelle.
Ore 04.41 - A poche sezioni dalla chiusura per la Camera, Perrone è secondo dietro la Galizia con 2233 voti
Ore 04.38 - Proiezioni seggi alla Camera: primo partito il MoVimento 5 Stelle, seconda la Lega, terzo il PD e quarta Forza Italia
Ore 04.37 - Alla Camera, proiezioni nazionali: M5S 32,9%, PD 18,7%, Lega 17,2%, FI 13,4%, FdI 4,2%, LeU 3,7%, + Europa 2,6%.
Ore 04.32 - Francesca Galiza (M5S) avanti alla Camera in 16 sezioni su 23. Per lei 3165 voti complessivi.
Ore 04.21 - Giovinazzo verso i 5 Stelle: anche Francesca Galizia avanti al centrodestra. Perrone staccato di 9 punti.
Ore 04.12 - A due sezioni dal termine dello spoglio (una ha un dato parziale): Piarulli (M5S) vince al Senato con 3827 voti, oltre 1000 preferenze in più della Minuto del centrodestra e 2.000 più di Loredana Lezoche per il centrosinistra.
Ore 04.06 - Proiezioni seggi Senato: Movimento 5 Stelle primo partito con forbice tra 109 e 119 seggi. Centrodestra tra 128 e 140, con la Lega sopra Forza Italia. Crolla il PD che ora si avvia ad essere il quarto gruppo parlamentare a Palazzo Madama.
Ore 03.44 - Ancora un dato parziale dalla Camera dei Deputati dalle sezioni giovinazzesi: Galizia saldamente in testa con 2621 voti, circa 700 in più di Luigi Perrone che ne conquista 1366. Spina a quota 1366 e Bavaro a 756
Ore 03.34: Dato ufficiale al Senato: Piarulli (M5S) 3755; Minuto (centrodestra) 2806; Lezoche (csx) 1878; Trizio (LeU) 795
Ore 03.30 - Dato comunale al Senato, con il 72,4% delle schede scrutinate: Piarulli (M5S) avanti, insegue Minuto con quasi 10 punti di distacco. Trend ormai consolidato.
Ore 03.11: Dato parziale comunale alla Camera dei Deputati: la giovinazzese Galizia in testa con 2.138 preferenze; Perrone del centrodestra a 1556; attardati Spina (csx) con 1116 voti e Bavaro (LeU) 613.
Ore 03.02 - Dopo 8 sezioni alla Camera dei Deputati a Giovinazzo: Galizia (M5S) avanti su Perrone del centrodestra e Spina del centrosinistra. Bavaro (LeU) più indietro.
Ore 03.00 - Proiezioni Camera, 27% del campione, dato nazionale- Coalizioni: centrodestra 36,4%; MoVimento 5 Stelle 32,4%, centrosinistra 22, 9%, Liberi e Uguali 3,6%, Altre 4,7%.
Ore 02.55 - Confermato il vantaggio di Angela Bruna Piarulli (M5S) in tutto il collegio. La direttrice del carcere di Trani verso un seggio al Senato.
Ore 02.40- Camera dei Deputati: a Giovinazzo dopo 5 sezioni Francesca Galizia (M5S) 40,5%; Luigi Perrone (cdx) 28,2%; Francesco Spina (csx) 19,9%; Nico Bavaro (LeU) 11,4%.
Ore 02.34 - Dato dopo 17 sezioni al Senato: Piarulli (M5S) 41,1%; Minuto (cdx) 30,7%; Lezoche (csx) 20.3%; Trizio (LeU) 7,8%
Ore 02.30 - Beppe Zanna (Potere al Popolo): "Continueremo ad esistere anche dopo le elezioni. Nessuna sintesi con una sinistra che faceva altro rispetto a noi".
Ore 2.27- Loredana Lezoche (PD): "Annunciato il risultato del M5S, ma noi attendiamo fino alla fine fiduciosi. Il mio bilancio personale è quello di tanta soddisfazione e di molta stima ricevuta dalla gente".
Ore 02.23- Proiezioni nazionali seggi Senato, copertura 38%: MoVimento 5 Stelle 102-122; Lega 52-62; Forza Italia 46-56; PD 42-54; Fratelli d'Italia 19-29; LeU 6-10.
Ore 02.20: A tre sezioni dal termine dello spoglio al Senato (la 12 ha iniziato incomprensibilmente dalla Camera), Angela Bruna Piarulli è in testa su Carmela Minuto. Trend confermato in tutto il collegio, anche nella Molfetta della stessa Minuto e di Loredana Lezoche.
Ore 02.04 - Sezione 10, definitivo Camera dei Deputati: Galizia (M5S) in testa con 136 preferenze; Spina (csx) 100 voti; Perrone (cdx) 99; Bavaro (LeU) 42
Ore 01.58 - Senato: Piarulli in testa con 3015 preferenze; Minuto seconda con 2287, Lezoche 1524, Trizio 585.
Ore 01.55 - A Giovinazzo, alla Camera, su circa 1500 schede scrutinate, MoVimento 5 Stelle avanti.
Ore 01.52 - Prime proiezioni Camera: Centrodestra 36%, centrosinistra 22,9%, MoVimento 5 Stelle 32,5%, Liberi e Uguali 3,9%.
Ore 01.47 - Proiezioni dato nazionale al Senato 32% del campione: Centrodestra al 36,5%, MoVimento 5 Stelle 32,5%; centrosinistra 23.1%; Liberi e Uguali 3,5%.
Ore 01.44 - Nel centrodestra a Giovinazzo su 2043 voti: 165 Noi con l'Italia; 1247 Forza Italia; 410 Lega; 6 Fratelli d'Italia
Ore 01.41- Oltre il 50% delle schede scrutinate a Giovinazzo al Senato: Piarulli (M5S) devastante al 40,6%
Ore 01.29 - Chiusura scrutinio Senato alla sezione 20: Piarulli (M5S) 122; Minuto (cdx) 83; Lezoche (csx) 63; Trizio (LeU) 25
Ore 01.20 - Il dato nazionale al Senato vede il MoVimento 5 Stelle in ulteriore salita al 35,5% con il 23% delle sezioni scrutinate
Ore 01.18 - Sezione 6 Giovinazzo dato definitivo al Senato: Piarulli (M5S) 214, Minuto (cdx) 159, Lezoche 107, Trizio 38
Ore 01.17 - Spoglio completato per il Senato alla 1: Piarulli 166, Minuto 133, Lezoche 90, Trizio 33
Ore 01.15 - Piarulli (M5S) la spunta anche alla sezione 19. Sopravanza la Minuto con 146 voti. Attardata la Lezoche con 76 preferenze.
Ore 01.13 - Piarulli vince nettamente alla sezione 14 con 238 preferenze; Minuto del centrodestra 162 voti; seguono Lezoche (PD) 105 e Trizio (Liberi e Uguali) 62
Ore 01.03- La sezione 12 di Giovinazzo scrutina la Camera dei Deputati: Francesca Galizia (M5S) in vantaggio su Luigi Perrone del centrodestra
Ore 00.51- Proiezioni 16% campione nazionale Senato: M5S 32,2%, PD 19.1%, Lega 16,0%, Forza Italia 14,5%, FdI 4,2%, Liberi e Uguali 3,5%, + Europa 2,5%, Civica Popolare 1,5%
Ore 00.42 - Definitivo Senato sezione 7 Giovinazzo: Piarulli 185, Minuto 130, Lezoche 93, Trizio 20
Ore 00.37 - Su 2164 schede scrutinate a Giovinazzo: Piarulli (M5S) 871; Minuto (cdx) 700; Lezoche (csx) 456; Trizio (Liberi e Uguali) 137;
Ore 00.34 - Sezione 10 Giovinazzo, dato definitivo Senato: Piarulli in testa (M5S) con 132 voti; Minuto (cdx) 96; Lezoche (csx 93; Trizio (Liberi e Uguali) 35.
Ore 00.30 - Prime proiezioni Senato nazionale (FONTE RAI): copertura campione 7%: MoVimento 5 Stelle 31.8%, PD 19.6%, Lega 15.9%, Forza Italia 14.2, FdI 4.4%, Liberi e Uguali 3.5%. Coalizioni: Centrodestra 36%; MoVimento 5 Stelle 31,8%; Centrosinistra 24,7%.
Ore 00.29 - Michele Emiliano (Governatore PD della Puglia): "Se vincono i 5 Stelle dovremmo dialogare"
Ore 00.22 - Su 506 voti scrutinati a Giovinazzo al Senato: Piarulli dei 5 Stelle in vantaggio con 208 preferenze; Minuto (centrodestra) 168; Lezoche 99; Trizio (Liberi e Uguali) 31.
Ore 00.14 - Iniziato lo scrutinio al Senato della Repubblica
Ore 00.12 - Exit Poll RAI nazionali: MoVimento 5 Stelle primo partito tra il 29 ed il 32%; PD in discesa poco sopra il 20%; nel centrodestra lotta tra Forza Italia e Lega per il primato nella coalizione, vicina al 38%.
Ore 00.05 - Il dato definitivo sull'affluenza a Giovinazzo in linea con il dato regionale pugliese
Ore 00.03 - Affluenza definitiva nazionale: Camera 73,90%, Senato 73,74%
Ore 00.00 - Affluenza Senato della Repubblica 69.14%, Camera dei Deputati 69.28%
Ore 23.56 - Affluenza definitiva a Giovinazzo intorno al 69%. Un punto in meno rispetto al 2013
Ore 23:30 - Iniziamo con la diretta. Tra poco il dato definitivo dell'affluenza
Ultimo aggiornamento
Ore 04.50 - Dato definitivo giovinazzese al Senato: vince Angela Bruna Piarulli del MoVimento 5 Stelle con 4142 voti; seconda Carmela Minuto per il centrodestra con 3080 preferenze. Loredana Lezoche (centrosinistra) è terza con 1989 consensi e Mena Trizio (LeU) chiude il quartetto più suffragato staccata di molto, con 847 voti.
Ore 04.48 - Nico Bavaro (LeU) quarto nel collegio uninominale per la Camera con 892 preferenze dopo 16 sezioni.
Ore 04.44 - Francesco Spina (uninominale Camera per il centrosinistra) fermo a 1610 voti dopo 16 sezioni. Quasi doppiato dalla candidata 5 Stelle.
Ore 04.41 - A poche sezioni dalla chiusura per la Camera, Perrone è secondo dietro la Galizia con 2233 voti
Ore 04.38 - Proiezioni seggi alla Camera: primo partito il MoVimento 5 Stelle, seconda la Lega, terzo il PD e quarta Forza Italia
Ore 04.37 - Alla Camera, proiezioni nazionali: M5S 32,9%, PD 18,7%, Lega 17,2%, FI 13,4%, FdI 4,2%, LeU 3,7%, + Europa 2,6%.
Ore 04.32 - Francesca Galiza (M5S) avanti alla Camera in 16 sezioni su 23. Per lei 3165 voti complessivi.
Ore 04.21 - Giovinazzo verso i 5 Stelle: anche Francesca Galizia avanti al centrodestra. Perrone staccato di 9 punti.
Ore 04.12 - A due sezioni dal termine dello spoglio (una ha un dato parziale): Piarulli (M5S) vince al Senato con 3827 voti, oltre 1000 preferenze in più della Minuto del centrodestra e 2.000 più di Loredana Lezoche per il centrosinistra.
Ore 04.06 - Proiezioni seggi Senato: Movimento 5 Stelle primo partito con forbice tra 109 e 119 seggi. Centrodestra tra 128 e 140, con la Lega sopra Forza Italia. Crolla il PD che ora si avvia ad essere il quarto gruppo parlamentare a Palazzo Madama.
Ore 03.44 - Ancora un dato parziale dalla Camera dei Deputati dalle sezioni giovinazzesi: Galizia saldamente in testa con 2621 voti, circa 700 in più di Luigi Perrone che ne conquista 1366. Spina a quota 1366 e Bavaro a 756
Ore 03.34: Dato ufficiale al Senato: Piarulli (M5S) 3755; Minuto (centrodestra) 2806; Lezoche (csx) 1878; Trizio (LeU) 795
Ore 03.30 - Dato comunale al Senato, con il 72,4% delle schede scrutinate: Piarulli (M5S) avanti, insegue Minuto con quasi 10 punti di distacco. Trend ormai consolidato.
Ore 03.11: Dato parziale comunale alla Camera dei Deputati: la giovinazzese Galizia in testa con 2.138 preferenze; Perrone del centrodestra a 1556; attardati Spina (csx) con 1116 voti e Bavaro (LeU) 613.
Ore 03.02 - Dopo 8 sezioni alla Camera dei Deputati a Giovinazzo: Galizia (M5S) avanti su Perrone del centrodestra e Spina del centrosinistra. Bavaro (LeU) più indietro.
Ore 03.00 - Proiezioni Camera, 27% del campione, dato nazionale- Coalizioni: centrodestra 36,4%; MoVimento 5 Stelle 32,4%, centrosinistra 22, 9%, Liberi e Uguali 3,6%, Altre 4,7%.
Ore 02.55 - Confermato il vantaggio di Angela Bruna Piarulli (M5S) in tutto il collegio. La direttrice del carcere di Trani verso un seggio al Senato.
Ore 02.40- Camera dei Deputati: a Giovinazzo dopo 5 sezioni Francesca Galizia (M5S) 40,5%; Luigi Perrone (cdx) 28,2%; Francesco Spina (csx) 19,9%; Nico Bavaro (LeU) 11,4%.
Ore 02.34 - Dato dopo 17 sezioni al Senato: Piarulli (M5S) 41,1%; Minuto (cdx) 30,7%; Lezoche (csx) 20.3%; Trizio (LeU) 7,8%
Ore 02.30 - Beppe Zanna (Potere al Popolo): "Continueremo ad esistere anche dopo le elezioni. Nessuna sintesi con una sinistra che faceva altro rispetto a noi".
Ore 2.27- Loredana Lezoche (PD): "Annunciato il risultato del M5S, ma noi attendiamo fino alla fine fiduciosi. Il mio bilancio personale è quello di tanta soddisfazione e di molta stima ricevuta dalla gente".
Ore 02.23- Proiezioni nazionali seggi Senato, copertura 38%: MoVimento 5 Stelle 102-122; Lega 52-62; Forza Italia 46-56; PD 42-54; Fratelli d'Italia 19-29; LeU 6-10.
Ore 02.20: A tre sezioni dal termine dello spoglio al Senato (la 12 ha iniziato incomprensibilmente dalla Camera), Angela Bruna Piarulli è in testa su Carmela Minuto. Trend confermato in tutto il collegio, anche nella Molfetta della stessa Minuto e di Loredana Lezoche.
Ore 02.04 - Sezione 10, definitivo Camera dei Deputati: Galizia (M5S) in testa con 136 preferenze; Spina (csx) 100 voti; Perrone (cdx) 99; Bavaro (LeU) 42
Ore 01.58 - Senato: Piarulli in testa con 3015 preferenze; Minuto seconda con 2287, Lezoche 1524, Trizio 585.
Ore 01.55 - A Giovinazzo, alla Camera, su circa 1500 schede scrutinate, MoVimento 5 Stelle avanti.
Ore 01.52 - Prime proiezioni Camera: Centrodestra 36%, centrosinistra 22,9%, MoVimento 5 Stelle 32,5%, Liberi e Uguali 3,9%.
Ore 01.47 - Proiezioni dato nazionale al Senato 32% del campione: Centrodestra al 36,5%, MoVimento 5 Stelle 32,5%; centrosinistra 23.1%; Liberi e Uguali 3,5%.
Ore 01.44 - Nel centrodestra a Giovinazzo su 2043 voti: 165 Noi con l'Italia; 1247 Forza Italia; 410 Lega; 6 Fratelli d'Italia
Ore 01.41- Oltre il 50% delle schede scrutinate a Giovinazzo al Senato: Piarulli (M5S) devastante al 40,6%
Ore 01.29 - Chiusura scrutinio Senato alla sezione 20: Piarulli (M5S) 122; Minuto (cdx) 83; Lezoche (csx) 63; Trizio (LeU) 25
Ore 01.20 - Il dato nazionale al Senato vede il MoVimento 5 Stelle in ulteriore salita al 35,5% con il 23% delle sezioni scrutinate
Ore 01.18 - Sezione 6 Giovinazzo dato definitivo al Senato: Piarulli (M5S) 214, Minuto (cdx) 159, Lezoche 107, Trizio 38
Ore 01.17 - Spoglio completato per il Senato alla 1: Piarulli 166, Minuto 133, Lezoche 90, Trizio 33
Ore 01.15 - Piarulli (M5S) la spunta anche alla sezione 19. Sopravanza la Minuto con 146 voti. Attardata la Lezoche con 76 preferenze.
Ore 01.13 - Piarulli vince nettamente alla sezione 14 con 238 preferenze; Minuto del centrodestra 162 voti; seguono Lezoche (PD) 105 e Trizio (Liberi e Uguali) 62
Ore 01.03- La sezione 12 di Giovinazzo scrutina la Camera dei Deputati: Francesca Galizia (M5S) in vantaggio su Luigi Perrone del centrodestra
Ore 00.51- Proiezioni 16% campione nazionale Senato: M5S 32,2%, PD 19.1%, Lega 16,0%, Forza Italia 14,5%, FdI 4,2%, Liberi e Uguali 3,5%, + Europa 2,5%, Civica Popolare 1,5%
Ore 00.42 - Definitivo Senato sezione 7 Giovinazzo: Piarulli 185, Minuto 130, Lezoche 93, Trizio 20
Ore 00.37 - Su 2164 schede scrutinate a Giovinazzo: Piarulli (M5S) 871; Minuto (cdx) 700; Lezoche (csx) 456; Trizio (Liberi e Uguali) 137;
Ore 00.34 - Sezione 10 Giovinazzo, dato definitivo Senato: Piarulli in testa (M5S) con 132 voti; Minuto (cdx) 96; Lezoche (csx 93; Trizio (Liberi e Uguali) 35.
Ore 00.30 - Prime proiezioni Senato nazionale (FONTE RAI): copertura campione 7%: MoVimento 5 Stelle 31.8%, PD 19.6%, Lega 15.9%, Forza Italia 14.2, FdI 4.4%, Liberi e Uguali 3.5%. Coalizioni: Centrodestra 36%; MoVimento 5 Stelle 31,8%; Centrosinistra 24,7%.
Ore 00.29 - Michele Emiliano (Governatore PD della Puglia): "Se vincono i 5 Stelle dovremmo dialogare"
Ore 00.22 - Su 506 voti scrutinati a Giovinazzo al Senato: Piarulli dei 5 Stelle in vantaggio con 208 preferenze; Minuto (centrodestra) 168; Lezoche 99; Trizio (Liberi e Uguali) 31.
Ore 00.14 - Iniziato lo scrutinio al Senato della Repubblica
Ore 00.12 - Exit Poll RAI nazionali: MoVimento 5 Stelle primo partito tra il 29 ed il 32%; PD in discesa poco sopra il 20%; nel centrodestra lotta tra Forza Italia e Lega per il primato nella coalizione, vicina al 38%.
Ore 00.05 - Il dato definitivo sull'affluenza a Giovinazzo in linea con il dato regionale pugliese
Ore 00.03 - Affluenza definitiva nazionale: Camera 73,90%, Senato 73,74%
Ore 00.00 - Affluenza Senato della Repubblica 69.14%, Camera dei Deputati 69.28%
Ore 23.56 - Affluenza definitiva a Giovinazzo intorno al 69%. Un punto in meno rispetto al 2013
Ore 23:30 - Iniziamo con la diretta. Tra poco il dato definitivo dell'affluenza
Camera dei Deputati - Uninominale Puglia 3 -
Aggiornato alle 23.00 di domenica 4 marzo. 23 sezioni su 23Candidato uninominale | liste collegate | Voti |
---|---|---|
Martino Martellino | 10 Volte Meglio | 22 (0,19%) |
Teresa Racanati | Potere al Popolo | 75 (0,66%) |
Francesca Galizia | MoVimento 5 Stelle | 4.463 (39,43%) |
Nicola Francesco Quatela | Il Popolo della Famiglia | 89 (0,78%) |
Luigi Perrone | Forza Italia Fratelli d'Italia Lega Noi con l'Italia | 3.122 (27,58%) |
Francesco Spina | Civica Popolare +Europa PD Insieme | 2.161 (19,09%) |
Nicola Bavaro | Liberi e Uguali | 1280 (11,31%) |
Vito Francia | Partito Repubblicano | 6 (0,05%) |
Alessandra Galliani | CasaPound | 63 (0,55%) |
Vito Barletta | Partito Comunista | 35 (0,30%) |
Senato - Uninominale Puglia 2
Aggiornato alle 23.00 di domenica 4 marzo. 23 sezioni su 23Candidato uninominale | liste collegate | Voti |
---|---|---|
Giuseppe Zanna | Potere al Popolo | 77 (0,74%) |
Loredana Lezoche | Insieme PD Civica Popolare +Europa | 2.022 (19,60%) |
Nicoletta Daiello | CasaPound | 43 (0,41%) |
Willy Lapenna | Il Popolo della Famiglia | 101 (0,97%) |
Angela Anna Bruna Piarulli | Movimento 5 Stelle | 4.119 (39,93%) |
Carmela Minuto | Forza Italia Lega Fratelli d'Italia Noi con l'Italia | 3.070 (29,76%) |
Filomena Trizio | Liberi e Uguali | 799 (7,74%) |
Massimo Pellegrino | Partito Comunista | 40 (0,38%) |
Francesco Albergo | Partito Repubblicano | 5 (0,04%) |
Oronza Antonella Striani | Forza Nuova-Fiamma Tricolore | 34 (0,32%) |
Tommaso Piarulli | Lista del Popolo | 5 (0,04%) |