La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Sicurezza e controlli stradali: il 2016 della Polizia Locale

Numerose le attività del Comando di via Cappuccini. 3.738 le violazioni al codice della strada

Dai controlli al mercato settimanale alle segnalazioni di pronto intervento, alla sicurezza stradale, alla polizia giudiziaria sino all'organizzazione dell'ordine pubblico e dei servizi di viabilità durante le manifestazioni civili e religiose, intenso 2016 per la Polizia Locale, riassunto in un report consegnato agli organi di stampa.

L'evento di San Sebastiano rappresenta l'occasione per tracciare un bilancio delle principali attività svolte dall'intero corpo di via Cappuccini, composto da 16 unità compreso il comandante, il maggiore Mimmo Camporeale. Nell'anno appena trascorso la Polizia Locale ha dedicato 1.200 ore ai servizi di ordine pubblico e viabilità durante le manifestazioni civili e religiose e ben 650 ore ai grandi eventi.

Per quanto riguarda le attività di controllo sulla sicurezza stradale, oltre a 80 posti di controllo traffico su tutto il territorio comunale, sono stati elevate ben 6.348 violazioni (3.738 i verbali di accertamento per le violazioni al codice stradale, 2.610 per le aree a pagamento). Tra i casi più frequenti di violazioni vanno annoverati i divieti di fermata e di sosta (634 più i 1.675 nella zona a traffico limitato) e i passi carrabili, le multe sulla pista ciclabile e nelle zone riservate ai disabili: 223.

Particolarmente attivi anche per le segnalazioni di pronto intervento (1.340 tra incidenti stradali, passi carrabili, problematiche inerenti la circolazione stradale, risse e interventi del 118). Nel campo dell'infortunistica stradale, ad esempio, i sinistri rilevati sono stati 92 a fronte degli 81 dell'anno precedente. 75 le persone rimaste ferite (erano 57 nel 2015), 1 prognosi riservata (5 nel 2015) ed 1 decesso (0 nel 2015).

Varie le segnalazioni al Comando di via Cappuccini (475) tra buche sul manto stradale, marciapiedi divelti, avaria dei gruppi semaforici, lampade della pubblica illuminazione spente, guasti alle fontanine pubbliche e danneggiamenti delle panchine pubbliche. 235, infine, i veicoli rinvenuti e gli oggetti smarriti. Tanti sono stati i provvedimenti su strada, con 117 ordinanze emesse e 169 determinazioni.

Numerose anche le pratiche istruite (5.125) tra gli uffici Notifiche, Viabilità, Amministrativo, Edilizia e Polizia Giudiziaria, tra cui 290 autorizzazioni per la sosta nel centro storico, 500 per il transito e 730 transitorie oltre a 870 rilasci o semplici rinnovi di abbonamenti per la sosta nelle aree a pagamento, di colore blu. 31, infine, i ricorsi al Giudice di Pace al codice della strada, 52 quelli inoltrati in Prefettura. Insomma, un bilancio più che positivo.

E nonostante la cronica carenza di personale che il Comando patisce, non vengono mai meno il rispetto dei doveri che quotidianamente il personale espleta, poiché la reciprocità esistente tra gli stessi appartenenti è la riprova di un principio adottato e ben rappresentato dall'impegno profuso dalla Polizia Locale.
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Il primo cittadino: «Quanto è accaduto è inaccettabile. Certa gente deve stare alla larga dalla città»
1 L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito Il fatto in via Bitonto: un'Honda SH 125 in fuga lungo la strada provinciale 88, l'agente rimasto ferito ricoverato al San Paolo
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.