Vico Freddo
Vico Freddo
Associazioni

Porte aperte alla Pro Loco: c'è la seconda giornata di "Fior DiVini"

Dopo il successo di ieri si replica. Visite guidate, degustazioni e laboratori grazie anche a commercianti ed imprenditori locali

Buona la prima per "Fior DiVini", l'iniziativa promossa dall'UNPLI e che coinvolge cinque Pro Loco del nord barese tra cui quella di Giovinazzo. Ieri le prime visite guidate nel borgo antico (in foto Vico Freddo), il corso di intaglio di vegetali tenuto dallo chef Mimmo Bavaro e le degustazioni di olio e prodotti tipici grazie all'apporto dell'azienda agricola Oleà.

Oggi si replica a partire dalle ore 10.00, con una nuova visita guidata al centro storico, che questa volta farà tappa all'antica chiesa medievale di San Lorenzo, passando poi in rassegna alcune corti dei palazzi cinquecenteschi. Il giro terminerà in bellezza, dapprima all'interno del San Martin Hotel, già convento delle Benedettine, e poi con la visita a Palazzo Ducale, che svetta sul piazzale Aeronautica Militare a Levante.

Ma per i visitatori che verranno da fuori città e che troveranno un clima favorevole, la giornata sarà appena all'inizio. Alle ore 12.00 in punto, infatti, nuovo spazio al palato ed alle degustazioni con l'azienda Oleà che si presenterà al pubblico.

Dopo una passeggiata ed il relax post-prandiale, nel pomeriggio, a partire dalle ore 17.00, ci sarà il laboratorio di food design con la tecnica dell'aerografia speculare indiretta, curata da quel fenomeno della pasticceria che risponde al nome di Nicola Giotti.

Un'altra giornata con "Fior DiVini" a Giovinazzo, progetto voluto dall'Unione Nazionale Pro Loco Italiane e finanziato dal programma InPuglia365 della Regione e dell'Agenzia Regionale del Turismo Puglia Promozione. Altri momenti di aggregazione e conoscenza del territorio cittadino, in una settimana che si preannuncia interessante e che culminerà con il doppio appuntamento di domenica 5 maggio con la Maratona delle Cattedrali e l'inizio della rassegna "Borgo in Fiore 2019".
  • Nicola Giotti
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Fior DiVini
Altri contenuti a tema
Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Concerto di grande spessore artistico organizzato dalla locale Pro Loco
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Il sindaco: «Toccata con mano stima per Nicola. Ritorno d'immagine per la nostra città»
Giovinazzo al "Rinascimento del Gusto" di Firenze Giovinazzo al "Rinascimento del Gusto" di Firenze Sollecito: «Orgoglio per la nostra città»
Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo La nota dell'associazione di piazza Umberto I
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Il percorso formativo è durato per 20 lezioni
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.