
Chiesa locale
Oggi la festa della Trasfigurazione di Nostro Signore alla chiesetta del Padre Eterno
Messe sin dal mattino nella piccola pieve rurale che ne custodisce il culto
Giovinazzo - martedì 6 agosto 2019
2.12
Si festeggia oggi, 6 agosto, la Trasfigurazione di Gesù, episodio raccontato dai vangeli di Matteo, Marco e Luca in cui Cristo, dopo essere salito sul Monte Tabor a pregare con alcuni dei suoi discepoli, fu protagonista di una stupefacente trasformazione: «il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante» (Lc 9, 29).
Una festa celebrata in Oriente ed in Occidente, che viene onorata ogni anno con devozione anche a Giovinazzo nel santuario sito nell'agro giovinazzese contenente l'affresco absidale del Cristo nei cui tratti si vuole scorgere il volto di Dio.
Dopo il triduo di preparazione tenutosi tra il 3 ed il 5 con la guida di don Giuseppe Germinario, la chiesetta accoglierà ancora molti devoti per il clou della festa.
La giornata comincerà alle ore 6.00 con la recita del Santo Rosario e con la Solenne Celebrazione Eucaristica delle 6.30, a cui seguirà l'ultima messa della mattinata delle ore 9.00. Infine, nel pomeriggio, tre saranno i momenti a cui si potrà partecipare: alle 16.30 l'Esposizione del Santissimo Sacramento e l'Adorazione Eucaristica; alle 18.00 il Canto dei Vespri e la Benedizione Eucaristica; alle 18.30 l'ultima Solenne Celebrazione Eucaristica.
Sicuramente saranno in tanti a recarsi nella chiesa rurale, meta ogni 6 agosto di un vero e proprio pellegrinaggio a piedi, in bici o anche con l'auto, per rinnovare una lunga tradizione che parla di fede e riporta l'intera comunità cittadina a riscoprire le radici della propria identità.
Una festa celebrata in Oriente ed in Occidente, che viene onorata ogni anno con devozione anche a Giovinazzo nel santuario sito nell'agro giovinazzese contenente l'affresco absidale del Cristo nei cui tratti si vuole scorgere il volto di Dio.
Dopo il triduo di preparazione tenutosi tra il 3 ed il 5 con la guida di don Giuseppe Germinario, la chiesetta accoglierà ancora molti devoti per il clou della festa.
La giornata comincerà alle ore 6.00 con la recita del Santo Rosario e con la Solenne Celebrazione Eucaristica delle 6.30, a cui seguirà l'ultima messa della mattinata delle ore 9.00. Infine, nel pomeriggio, tre saranno i momenti a cui si potrà partecipare: alle 16.30 l'Esposizione del Santissimo Sacramento e l'Adorazione Eucaristica; alle 18.00 il Canto dei Vespri e la Benedizione Eucaristica; alle 18.30 l'ultima Solenne Celebrazione Eucaristica.
Sicuramente saranno in tanti a recarsi nella chiesa rurale, meta ogni 6 agosto di un vero e proprio pellegrinaggio a piedi, in bici o anche con l'auto, per rinnovare una lunga tradizione che parla di fede e riporta l'intera comunità cittadina a riscoprire le radici della propria identità.