Liceo Spinelli
Liceo Spinelli
Eventi e cultura

Liceo classico, si assegna il Premio Messere

Domani mattina la quinta edizione del premio per gli studenti più meritevoli

Un premio ai ragazzi distintisi negli studi liceali da poco terminati. È il Premio "Ruggero Messere", ideato e voluto dal nipote Ruggero Secondo Messere, con la collaborazione della Città di Giovinazzo e del Liceo Matteo Spinelli, e giunto alla quinta edizione.

Ruggero Messere fu un brillante uomo di cultura, amante della conversazione condita da aneddoti e da bonaria ilarità, della vita sociale, della storia dell'arte. Per la storia invece fu primo cittadino dal 1920 al 1926. L'ultimo Sindaco di Giovinazzo prima dell'avvento dell'era fascista donò alla comunità alcuni suoi terreni su cui poi fu eretto il nuovo Liceo-Ginnasio "Matteo Spinelli" che quest'anno compie il 96° anno.

Suo figlio Francesco Messere, Podestà del regime, fece ottenere la Regificazione al Liceo Classico, intitolato all'ex sindaco autore dei Diurnali, che è diventato un punto di riferimento per la cultura e la ricerca scientifica fino ad ospitare un corso pilota di fisica sperimentale negli anni '60.

Due anni fa l'Amministrazione Comunale intitolò due vie a Ruggero e Francesco Messere. Domani mattina alle ore 10.30, presso l'Aula Magna del Liceo, verrà assegnato il Premio Ruggero Messere.

Dopo gli interventi della Prof.ssa Patrizia Petta e del Sindaco Tommaso Depalma, Ruggero Secondo Messere consegnerà il premio agli alunni: Fabrizia Di Giovanni, Pietro Martini, Domenico Turturro, Annalisa Coppola e Luca Curatoli. L'incontro sarà coordinato dal Vicesindaco Michele Sollecito.

  • Liceo Spinelli
  • Premio Messere
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Incontro "aperto" con la psicologa Chiara Depalo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.