Gli studenti davanti alla Città Metropolitana di Bari
Gli studenti davanti alla Città Metropolitana di Bari
Attualità

La protesta degli studenti dello "Spinelli" produce i primi frutti

Una delegazione composta da alunni, docenti e amministratori ricevuta a Palazzo della Città Metropolitana. I lavori partiranno il 17 dicembre

Tanto tuonò, che piovve.

In una giornata improvvisamente diventata uggiosa è forse il caso di scriverlo, visto che gli studenti del Liceo "Matteo Spinelli" erano oggi a Bari per manifestare davanti al Palazzo della Città Metropolitana per la mancata partenza dei lavori all'interno di due aule dell'istituto, da cui si erano staccati calcinacci alcuni anni fa.

Con loro, a protestare, c'erano anche il Sindaco, Tommaso Depalma, l'Assessore comunale alla Politiche Educative, Michele Sollecito, i Consiglieri Nunzia Fiorentino e Daniele de Gennaro di PrimaVera Alternativa, insegnanti e rappresentanti dei genitori.

La matassa pare essersi sbloccata nel corso della mattinata, quando una delegazione, guidata dal primo cittadino, Tommaso Depalma, è stata ricevuta dal Consigliere metropolitano con delega in materia di Programmazione della rete scolastica, Vito Lacoppola, il quale ha rassicurato studenti, docenti, amministratori giovinazzesi e rappresentanti dei genitori sulla partenza dei lavori per lunedì prossimo, 17 dicembre.

«Oggi eravamo tutti uniti, lì sotto la Città metropolitana di Bari, per manifestare il nostro disagio - ha commentato il rappresentante degli studenti del Liceo, Domenico Goffredo -. Non posso che elogiare la compattezza venutasi a creare tra studenti,genitori, professori e dirigente, ma sono stato lieto di avere tra le nostre fila anche il Sindaco, Tommaso Depalma, il Vicesindaco Michele Sollecito e i Consiglieri Daniele de Gennaro e Nunzia Fiorentino.

Una nostra delegazione - ha raccontato - è stata ricevuta dal Consigliere Lacoppola, il quale insieme ai suoi dirigenti ha individuato in lunedì prossimo la data di inizio lavori. Questi ci hanno spiegato quanto l'iter burocratico sia lungo - è stata la chiosa - e li ringrazio per la disponibilità che hanno dimostrato».

Ora gli studenti, come ci hanno ribadito, «vogliono i fatti», che quindi la parola data venga mantenuta e che si ricominci a parlare di didattica e non più di interventi e cantieri.
  • Liceo Spinelli
  • Città Metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Lavori al Liceo "Spinelli", stanziati 600mila euro Lavori al Liceo "Spinelli", stanziati 600mila euro La soddisfazione di Camporeale: «A mia memoria, intervento più importante della sua storia»
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Sono stati analizzati i dati delle pulizie del territorio
Passata la notte prima degli esami: a Giovinazzo via alla Maturità 2025 Passata la notte prima degli esami: a Giovinazzo via alla Maturità 2025 Sensazioni contrastanti, ansie e paure messe da parte. Si parte con la prova di italiano
Gli studenti dello "Spinelli" ciceroni nei luoghi del culto della Madonna delle Grazie Gli studenti dello "Spinelli" ciceroni nei luoghi del culto della Madonna delle Grazie Tutte le info per una visita guidata davvero speciale
La città metropolitana di Bari al primo posto per clima in Italia La città metropolitana di Bari al primo posto per clima in Italia Lo conferma il Sole 24 Ore
Città Metropolitana di Bari, a Gianni Camporeale la delega all'edilizia scolastica Città Metropolitana di Bari, a Gianni Camporeale la delega all'edilizia scolastica Il decreto firmato dal sindaco Vito Leccese nella giornata di mercoledì 19 marzo
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.