
Sociale
L'Open Day Anffas tra festa ed inclusione sociale
Ieri la giornata dedicata alle attività didattiche
Giovinazzo - domenica 26 marzo 2017
Si è celebrato ieri mattina l'Open Day Anffas, all'interno della Giornata nazionale Anffas. In via Giuliodibari, sede giovinazzese dell'associazione presieduta da Michele Lasorsa, si sono svolte una serie di attività didattico-ludico-manipolative mirate all'inclusione sociale.
Il focus per gli utenti verteva quest'anno sull'importanza dell'igiene dentale e si è avvalso della preziosa collaborazione della dott.ssa Emilia Dileo, giunta da Altamura insieme all'avvocato Betty Aiello.
Nel corso della mattinata la dottoressa, che è igienista dentale, ha quindi tenuto una sorta di tutorial mirato ad informare gli utenti sulla salute orale, per questi ragazzi fondamentale al fine di stare meglio fisicamente, aiutando la fonazione e la deglutizione. Il tutto, va evidenziato, nell'unica importante direzione che porta ad una migliore autostima.
«Oggi abbiamo parlato di una buona educazione orale e come questo favorisca una migliore assunzione di farmaci, essenziale per loro che seguono particolari terapie -ha affermato la Dileo-. Tutto ciò perché è difficile intervenire con protesi e riabilitazione protesica in età adulta, ma anche per l'importanza che riveste la masticazione nel loro sviluppo psicofisico.
Abbiamo approntato - ha poi sottolineato - una dimostrazione pratica con la collaborazione dei genitori dei ragazzi. È stato infine fornito loro - ha concluso - del materiale didattico per illustrare il tutto e fare corretta informazione sanitaria in merito all'igiene dentale».
Bellissimi cartelloni realizzati a mano dai ragazzi sono stati la degna conclusione di una mattinata importante sotto vari punti di vista, da quello didattico a quello informativo, passando per quello ludico.
L'Anffas Giovinazzo ha così rinnovato, ancora una volta, il suo impegno costante per l'inclusione sociale e l'abbattimento delle barriere tra la società contemporanea e le persone affette da disabilità.
Il focus per gli utenti verteva quest'anno sull'importanza dell'igiene dentale e si è avvalso della preziosa collaborazione della dott.ssa Emilia Dileo, giunta da Altamura insieme all'avvocato Betty Aiello.
Nel corso della mattinata la dottoressa, che è igienista dentale, ha quindi tenuto una sorta di tutorial mirato ad informare gli utenti sulla salute orale, per questi ragazzi fondamentale al fine di stare meglio fisicamente, aiutando la fonazione e la deglutizione. Il tutto, va evidenziato, nell'unica importante direzione che porta ad una migliore autostima.
«Oggi abbiamo parlato di una buona educazione orale e come questo favorisca una migliore assunzione di farmaci, essenziale per loro che seguono particolari terapie -ha affermato la Dileo-. Tutto ciò perché è difficile intervenire con protesi e riabilitazione protesica in età adulta, ma anche per l'importanza che riveste la masticazione nel loro sviluppo psicofisico.
Abbiamo approntato - ha poi sottolineato - una dimostrazione pratica con la collaborazione dei genitori dei ragazzi. È stato infine fornito loro - ha concluso - del materiale didattico per illustrare il tutto e fare corretta informazione sanitaria in merito all'igiene dentale».
Bellissimi cartelloni realizzati a mano dai ragazzi sono stati la degna conclusione di una mattinata importante sotto vari punti di vista, da quello didattico a quello informativo, passando per quello ludico.
L'Anffas Giovinazzo ha così rinnovato, ancora una volta, il suo impegno costante per l'inclusione sociale e l'abbattimento delle barriere tra la società contemporanea e le persone affette da disabilità.