Notte Bianca del Liceo 2017. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Notte Bianca del Liceo 2017. Foto Gianluca Battista
Scuola

L'immutato fascino del Liceo Classico

Ieri la Notte Bianca allo "Spinelli" (FOTO)

Il Liceo Classico è vivo più che mai e lo è anche grazie ad iniziative come quella di ieri sera. Il Liceo "Matteo Spinelli" ha celebrato la sua Notte Bianca, rinviata la scorsa settimana per via del maltempo, mettendo in evidenza la bellezza della cultura classica, tutto il suo fascino immutato, capace di resistere al trascorrere del tempo e di restare attualissima.

Il lavoro a monte è stato duro ed ha coinvolto la quasi totalità degli alunni supportati egregiamente da docenti non solo preparati, ma in grado di valorizzare il materiale umano a loro disposizione. I ragazzi dello "Spinelli" sono stati esemplari padroni di casa, ognuno nel proprio ruolo, senza sbavature evidenti, quasi fossero pronti da tempo a rapportarsi col pubblico.

Dall'"Antigone" di Sofocle, andata in scena come prologo, all'"Orlando Furioso" di Ariosto, che ha accolto i visitatori all'ingresso, passando per una rappresentazione in chiave ironica che ha raccontato la cosmogonia e le genesi di alcuni miti, tutto è stato preparato con dovizia. Ne sono venute fuori buonissime performance, considerato anche il fattore emotivo che inevitabilmente ha influenzato gli alunni.

Azzeccata la scelta di mettere in scena, ogni 30 minuti, anche "In...canto classico", un eccellente mix tra liriche della tradizione ellenistica e latina e musica pop contemporanea. Raccontata così appare come un disegno folle, ma il risultato finale è stato eccellente. Metrica e note si sono sposate senza trauma alcuno e la mescolanza di epoche assai lontane ha mostrato come certi temi, che riguardano i giovani, siano immortali, valichino i secoli e ripropongano all'uomo i medesimi interrogativi.

Teatro, musica, reading letterari non sono stati gli unici ingredienti di una serata da ricordare. Ai presenti sono state offerte alcune pietanze giunte a noi dal passato, quasi a sancire il legame necessario tra cultura in senso stretto e piacere materiale per il cibo, spesso ispiratore dei più disparati talenti artistici.

Avevamo creduto di non esser stati invitati, in realtà la diffusione dell'evento, ci ha spiegato la Vicepreside, prof.ssa Patrizia Petta, è stata rimessa al tam tam sui social e al passaparola e ci scusiamo per aver pensato il contrario.

Ieri sera il Liceo "Spinelli" è apparso più bello, non solo perché ha ospitato questo evento, ma perché, probabilmente, è stato il contenitore in cui la meglio gioventù giovinazzese ha potuto esser se stessa, mostrando talento e propensione al lavoro di squadra. Il Classico è ancora un indirizzo valido, alla faccia di chi lo ritiene morto, perché sa ancora forgiare teste pensanti fornendo loro un bagaglio culturale di livello superiore.

La Notte Bianca dei Licei tornerà il prossimo anno. Noi vi proponiamo alcuni scatti di altrettanti momenti di questa bella serata a cui hanno partecipato anche tanti genitori, parenti ed ex alunni.
Notte Bianca del Liceo 2017Notte Bianca del Liceo 2017Notte Bianca del Liceo 2017Notte Bianca del Liceo 2017Una cinquecentina in mostraIn mostra il prezioso fondo librarioLa prof.ssa Petta con le allieveNotte Bianca del Liceo 2017Notte Bianca del Liceo 2017Notte Bianca del Liceo 2017Notte Bianca del Liceo 2017Notte Bianca del Liceo 2017Notte Bianca del Liceo 2017Foto di gruppo finaleIl prof. Francesco MinerviniNotte Bianca del Liceo 2017L'Assessore Sollecito con le alunne
  • Liceo Spinelli
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Incontro "aperto" con la psicologa Chiara Depalo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.