Pietro Verna alla Foto Giangaetano Tortora" />
Pietro Verna alla "Filippo Cortese". Foto Giangaetano Tortora
Musica

L'aperitivo della #PrimaVera Musicale con l'artigiano della musica

Pietro Verna ospite della rassegna ieri sera

La Sala concerti della Scuola di Musica "Filippo Cortese" ha ospitato ieri sera il primo dei tre "Aperitivi musicali – Incontri con l'autore" dell'edizione 2018 della #PrimaVera Musicale.

La rassegna è organizzata con il patrocinio del Comune di Giovinazzo, dal Raggruppamento Temporaneo di Scopo delle associazioni culturali e musicali "Polifonica", "Concerto Bandistico Città di Giovinazzo" e "Giuseppe Verdi" ed è il frutto della collaborazione con il Circolo Tennis Marcello Renna, Digressione Music e Posn Events.

L'ospite di ieri sera, sabato 28 aprile, è stato il barese Pietro Verna, classe 1986 e cantautore che si autodefinisce un "artigiano della musica". La sua produzione, ha ribadito davanti ad un pubblico non foltissimo ma competente, è frutto di una sua esigenza, quasi fisica, di scrivere. Nasce prima la musica e poi le parole, di brani che sanno di Fabrizio De Andrè, con mescolanze e sonorità che possono far venire in mente anche Vinicio Capossela e Ivano Fossati.

Chitarra acustica e voglia di raccontarsi attraverso le sue canzoni, mai banali, mai comuni, ma sempre piacevoli, Verna ha intrattenuto il suo pubblico per un'ora e mezza circa, facendo da apripista ad una rassegna che si è presentata nel migliore dei modi.

I suoi dischi "Ritratti" e "A piedi nudi" rappresentano non solo un omaggio diverso alla realtà genovese e ad una figura come quella di De Andrè, ma sono indagine esistenziale che non annoia, che non ha la pretesa di essere necessariamente "alta" e "altra", ma si materializza in musica molto bella da ascoltare. L'"artigiano" arrota, modella, scolpisce e plasma sugli spartiti pezzi di ottima fattura.

Gli "Aperitivi musicali" proseguiranno il 20 maggio, alle ore 19.00, nuovamente presso la Scuola "Cortese", con Antonio Palazzo e Tiziana Portoghese, con il loro "Folksong", ed il 17 giugno sulla terrazza del Circolo Tennis "Marcello Renna", quando ad esibirsi sarà Danny Trent, che presenterà il suo "Two Homes".

Domenica prossima, 6 maggio, alle ore 20.30, nell'Auditorium "don Tonino Bello", parte la vera e propria rassegna con il concerto di Nico Stufano, che presenterà al pubblico giovinazzese il suo nuovo progetto musicale dal titolo "Episodi", accompagnato dai percussionisti Pippo D'Ambrosio e Cesare Pastanella.

Decolla la #PrimaVera Musicale e lo fa grazie alle idee del direttore artistico, Gaetano Depalma, e dell'uomo in più della rassegna, Vito della Valle di Pompei, oltre che alla voglia di continuare a dare un contributo decisivo dietro le quinte di Marianna Paladino.

Fino al 17 giugno sarà buona, ottima musica a costi contenutissimi, come solo una buona rassegna sa fare.
  • Primavera musicale
  • Pietro Verna
Altri contenuti a tema
Alla Vedetta sul Mediterraneo c'è la seconda serata della PrimaVera musicale 2021 Alla Vedetta sul Mediterraneo c'è la seconda serata della PrimaVera musicale 2021 L'evento era stato rinviato causa Covid e si concluderà venerdì 23 luglio
Parte questa sera la quinta edizione della PrimaVera Musicale Parte questa sera la quinta edizione della PrimaVera Musicale Il programma completo della rassegna
Conclusa la #PrimaVera Musicale con il raffinato omaggio a Mina Conclusa la #PrimaVera Musicale con il raffinato omaggio a Mina Anita Vitale ed Antonio Di Lorenzo ospiti d'eccezione della rassegna giovinazzese
L’omaggio a Mina nell’ultimo appuntamento della #PrimaVera Musicale L’omaggio a Mina nell’ultimo appuntamento della #PrimaVera Musicale Il repertorio in chiave jazz della tigre di Cremona chiuderà la rassegna nell’Istituto Vittorio Emanuele II
Il Carro dei Comici ospite della PrimaVera Musicale 2019 Il Carro dei Comici ospite della PrimaVera Musicale 2019 Questa sera alle 20.00 lo spettacolo "Eroine all'Opera" nell'Auditorium della "Marconi"
I ritmi vibranti del Sud nelle note dell’Accademia Mandolinistica Pugliese I ritmi vibranti del Sud nelle note dell’Accademia Mandolinistica Pugliese Domenica sera il primo concerto della rassegna #PrimaVera Musicale 2019
“Cocapizz”, il suono passionale del mandolino nel primo appuntamento della #PrimaVera Musicale 2019 “Cocapizz”, il suono passionale del mandolino nel primo appuntamento della #PrimaVera Musicale 2019 L’Accademia Mandolinistica Pugliese si esibirà domani nell'Auditorium Marano dell'IVE
Il 19 maggio ritorna la PrimaVera Musicale: il programma Il 19 maggio ritorna la PrimaVera Musicale: il programma Ideata dal Raggruppamento temporaneo delle associazioni musicali giovinazzesi, è giunta alla sua quarta edizione
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.