Papa Francesco e Bartolomeo I di Costantinopoli. <span>Foto Famiglia Cristiana</span>
Papa Francesco e Bartolomeo I di Costantinopoli. Foto Famiglia Cristiana
Chiesa locale

Inizia la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

Stasera presso la chiesa di Maria SS di Costantinopoli

Parte da quest'oggi la "Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani" che abbraccerà tutta la nostra Diocesi.

Dopo la storica giornata di ieri, con l'incontro tra Papa Francesco e la Comunità Ebraica a Roma, parte da questo lunedì una settimana di intensa e speriamo proficua riflessione sul dialogo inter-cristiano, tra diverse confessioni, voluta proprio dal Sommo Pontefice. L'impegno, come ribadito da un comunicato a cura dall'Ufficio Comunicazioni Sociali, dev'essere costante, per la comprensione tra diverse confessioni.

All'interno del territorio diocesano ci sono solo alcuni membri della Chiesa Evangelica e diversi ortodossi, per lo più di rito rumeno, soprattutto tra gli immigrati dall'Est. Per conoscersi meglio, per riflettere sul cammino da fare insieme, per combattere con la preghiera la volontà di divisione troppo a lungo covata, è stata pensata questa "Settimana dell'unità dei cristiani".

A Giovinazzo si terrà una preghiera comunitaria, alle ore 19.00, presso la chiesa di Maria SS di Costantinopoli, a cura dell'Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo, lo stesso che ha steso un calendario degli eventi liturgici in tutta la Diocesi di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi. Un calendario che prevede domani, 19 gennaio, una celebrazione simile a San Giacomo Vecchia, chiesa ruvese.

Santa Maria della Stella, a Terlizzi, ospiterà, mercoledì 20 gennaio, ancora alle ore 19.00, una celebrazione eucaristica presieduta da un monaco dell'Abbazia della Scala di Noci. Poi sarà la volta di alcuni appuntamenti molfettesi: il primo il 21 gennaio presso la Chiesa del Purgatorio, con padre Enrico Sironi, docente di Teologia Ecumenica. Il 22 la stessa chiesa ospiterà il Canto dell'Akatistos secondo la tradizione ortodossa rumena. Presiede padre Michele Driga. I due appuntamenti sono anch'essi alle 19.00.

Poi il 25 gennaio, alle ore 18.30, presso il Duomo di Molfetta, avrà luogo la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Ignazio De Gioia, Amministratore Diocesano, con la partecipazione di una rappresentanza delle Confraternite e di tutti i movimenti cristiani presenti a Molfetta e non solo. Ultimo appuntamento il 30 gennaio, nuovamente presso la Chiesa del Purgatorio di Molfetta, per il Concerto della Corale Ecumenica "Anna Sinigaglia", diretta dal Maestro Mariella Gernone. Si inizia alle ore 19.00.

Riflessione, preghiera, incontro e confronto: è questa l'unica strada verso l'unità, un valore che può e deve essere la luce che possa guidare la vita di tutte le comunità cristiane del mondo.
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Il messaggio dopo l'elezione del Pontefice statunitense
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento a Ruvo di Puglia dalle 17.15
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.