
Associazioni
"Il nonno mi racconta", un concorso della Touring Juvenatium
Seconda edizione per il concorso letterario destinato ai bimbi della classi quinte della scuola Primaria
Giovinazzo - lunedì 12 marzo 2018
Seconda edizione per il concorso letterario "Il nonno mi racconta", indetto dall'associazione Touring Juvenatium in collaborazione con la Fondazione Famiglia Piscitelli-Dagostino. La rassegna è destinata ai bimbi delle quinte classi della scuola Primaria.
Il tema da sviluppare in racconti è "Le scjùche de 'na volte (a Scevenàzze)". Gli elaborati saranno analizzati da un'apposita giuria, così come accade per il Premio di Poesie dialettali, che emetterà il suo verdetto. Gli elaborati vanno presentati entro e non oltre il 30 marzo prossimo.
Il concorso gode del patrocinio degli Assessorati alla Cultura ed alle Politiche Educative del Comune di Giovinazzo ed intende proseguire nel solco già tracciato dalla presidenza affidata a Vito Fumai: riprendere il dialetto, farlo rivivere attraverso la sua conoscenza anche nelle nuove generazione e farne una lingua scritta.
Un percorso già avviato, che sta dando ottimi risultati, ad esempio con il gruppo di poeti che periodicamente hanno la possibilità di confrontarsi con le loro liriche in vernacolo anche in kermesse di respiro regionale.
Il tema da sviluppare in racconti è "Le scjùche de 'na volte (a Scevenàzze)". Gli elaborati saranno analizzati da un'apposita giuria, così come accade per il Premio di Poesie dialettali, che emetterà il suo verdetto. Gli elaborati vanno presentati entro e non oltre il 30 marzo prossimo.
Il concorso gode del patrocinio degli Assessorati alla Cultura ed alle Politiche Educative del Comune di Giovinazzo ed intende proseguire nel solco già tracciato dalla presidenza affidata a Vito Fumai: riprendere il dialetto, farlo rivivere attraverso la sua conoscenza anche nelle nuove generazione e farne una lingua scritta.
Un percorso già avviato, che sta dando ottimi risultati, ad esempio con il gruppo di poeti che periodicamente hanno la possibilità di confrontarsi con le loro liriche in vernacolo anche in kermesse di respiro regionale.