L'assegno donato alle due Associazioni Onlus. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'assegno donato alle due Associazioni Onlus. Foto Gianluca Battista
Sociale

Il cuore grande di Vincenzo... e dei giovinazzesi

Serata tra sport e solidarietà all'auditorium "don Tonino Bello"

Duemilatrecento euro. Questa è la cifra che i giovinazzesi hanno donato alle associazioni "Amici di Edy" e "Marina Romoli Onlus". La prima si occupa di lotta alla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, sostenendo la ricerca per trovare una soluzione ad una malattia terribile. La seconda è stata creata nel 2011 in seguito all'incidente che ha coinvolto Marina Remoli rendendola paraplegica.

Impegnatissimo testimonial per raccogliere fondi è il campione di ciclismo Vincenzo Nibali, che ieri sera è tornato a Giovinazzo dopo aver inaugurato, in mattinata, la pista ciclabile a lui dedicata a Levante. Con "lo Squalo", il suo manager ed amico Lillo La Rosa, ideatore con l'atleta della Gran Fondo che a Messina convoglia donazioni per questo nobile scopo. Il padrone di casa dell'evento, celebrato all'interno di un gremitissimo auditorium "don Tonino Bello", è stato il Sindaco, Tommaso Depalma, tenacemente convinto che sport sia sinonimo di crescita di una comunità tout court.

Dopo la proiezione di un video che celebrava la vita e le imprese sportive del vincitore del Tour de France 2014, Giovinazzo si è stretta attorno al suo idolo, rendendogli omaggio non solo attraverso le parole del Presidente regionale, Michele Emiliano, il quale ha ricordato come Nibali sia «un figlio del Mezzogiorno che ce l'ha fatta e venire dal Sud, spesso, rende le cose più difficili, partendo da una posizione di svantaggio», ma anche grazie al contributo dei dirigenti scolastici dei due Istituti comprensivi giovinazzesi, i bitontini Carmela Rossiello e Michele Bonasia.

I due presidi hanno ringraziato l'Amministrazione comunale per la donazione di 50 biciclette per gli alunni più meritevoli, segno evidente della collaborazione stretta tra istituzioni locali e mondo della scuola. E proprio i più piccoli, i giovani ciclisti della Overland e degli istituti giovinazzesi, hanno posto domande affatto banali al campione messinese, che ha risposto di buon grado.

In precedenza, oltre ai vertici regionali e provinciali della Federciclismo, aveva dato il benvenuto a Nibali anche Elio Sannicandro, Presidente del CONI pugliese, il quale, dopo la sua esperienza da Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Giovinazzo, ci ha tenuto a ribadire come «questa cittadina abbia tutti gli ingredienti per attrarre turismo. Abbiamo avviato - ha affermato - un processo virtuoso, che mette al centro dello sviluppo urbano la mobilità sostenibile».

La serata si è conclusa con la consegna del maxi-assegno, frutto del grande cuore dei giovinazzesi, che batte all'unisono con quello del campione cresciuto in riva allo Stretto e divenuto uomo autentico pedalando. Uomo capace, come soli altri 5 grandissimi, di vincere tutte e tre le grandi corse a tappe (Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta de España).

Quello di Vincenzo Nibali, assalito letteralmente dai fans, sembra essere un arrivederci a Giovinazzo. Presto, infatti, potrebbe ritornare con la sua squadra, l'Astana, per allenarsi da queste parti. Forse...

L'audacia e la tenacia del Sindaco Depalma in questo campo, come confermato da Michele Emiliano, hanno pochi eguali.

(Gianluca Battista e Gabriella Serrone)
Il piccolo Vincenzo in biciL'omaggio al campioneVincenzo Nibali con Tommaso DepalmaL'AuditoriumLa donazione delle biciMichele Emiliano saluta Vincenzo NibaliI bimbi firmano l'assegnoLa consegna dell'assegno per le due Onlus
  • Michele Emiliano
  • Tommaso Depalma
  • Comune di Giovinazzo
  • Vincenzo Nibali
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato L'ex sindaco di Giovinazzo ha scelto il campo con cui schierarsi
Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Rumors vorrebbero l'ex sindaco di Giovinazzo pronto a candidarsi
Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Il presidente regionale: «Ciclismo modo di stare al mondo. Ogni pedalata racconta di rispetto per ambiente»
La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale Convegno il 20 settembre il Fiera del Levante alla presenza del presidente Tommaso Depalma
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Ieri l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Il presidente regionale della Federciclismo riprende un post della Fondazione Michele Scarponi e traccia la strada
Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Il nome dell'imprenditore ed ex sindaco era finito su alcuni giornali. Lui si difende e chiede rispetto
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.