Buon Natale
Buon Natale
Eventi e cultura

Gli eventi del Natale giovinazzese

L'Assessore Vacca: «Partiamo il 7 dicembre perché crediamo al rispetto della tradizione»

Pronto il cartellone di eventi per il Natale 2018- 2019 a Giovinazzo. Nel pieno rispetto della tradizione, il via avverrà il 7 dicembre, giorno della vigilia dell'Immacolata, con l'inaugurazione"Christmas Lights" in piazza Vittorio Emanuele II alle 19.00.

L'evento si ripeterà anche il 9 dicembre, sempre in piazza Vittorio Emanuele II, il 15 dicembre in piazza Sant'Agostino, il 22 dicembre alla Vedetta sul Mediterraneo e sulla passerella del Lungomare, il 24 dicembre in piazza Vittorio Emanuele, il 25 dicembre sulle Mura Aragonesi, il 26 dicembre alla Vedetta sul Mediterraneo e sulla passerella, il 29 in piazza Sant'Agostino, il 31 sulle Mura Aragonesi e l'1 e il 6 gennaio sempre su piazza Vittorio Emanuele.

Ma il cartellone ideato per i giovinazzesi e per i forestieri prevede tante altre iniziative che vanno dalla mostra di presepi artistici ai cori gospel , dal Villaggio di Babbo Natale al presepe vivente passando per il teatro, le visite guidate al Dolmen e gli spettacoli itineranti.

Tre gli alberi di abete collocati in distinte zone della città: uno grande in piazza Vittorio Emanuele II, uno più piccolo in piazza Meschino e , infine, l'Albero dei Desideri in piazza Sant'Agostino dove cittadini e visitatori sono invitati a lasciare il proprio biglietto dei desideri annodando un nastrino ai rami dell'abete. E per i bambini sarà allestita la casa di Babbo Natale: una baita in legno dove i più piccoli potranno trovare la scrivania di Santa Claus, il suo lettone e la sua vecchia sedia a dondolo dove sarà possibile scattare una foto insieme.

«Partiamo il 7 dicembre perché crediamo al rispetto della tradizione e dei tempi giusti - dichiara Anna Vacca, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Giovinazzo -. Quest'anno avremo un Natale itinerante per tutta la città, proietteremo luci bellissime sui luoghi più rappresentativi di Giovinazzo perché vogliamo che sia lei la protagonista assoluta del nostro Natale.

E grande attenzione, ci tengo a sottolinearlo, sarà data al mondo dell'infanzia perché il Natale è la festa più sentita dai bambini. Tant'è - ha spiegato ancora Anna Vacca - che con le scuole abbiamo lavorato in grande sinergia prevedendo anche un flash mob di circa 400 bambini proprio in piazza Vittorio Emanuele II dove sarà allestito il Villaggio di Babbo Natale inclusa la 'Cucina di Natalina' ,dove sarà possibile consumare squisite merende, e l'Officina degli Elfi, il luogo più rumoroso della casa con annessi laboratori creativi».

Ma le parole d'ordine di questo Natale saranno prima di tutto beneficienza, riciclo e condivisione, tre parole piene di significato che sarà possibile realizzare grazie agli spettacoli di Elisa Barucchieri, alla Casetta del Dono e al SerMolfetta.

«Al netto dei risultati e dei riscontri oggettivi che confermano sempre più la presenza di Giovinazzo tra le mete in escalation di chi visita la Puglia, sento di voler aggiungere che noi chiaramente ci sforziamo di rendere bella e attrattiva la città attraverso eventi, iniziative o spettacoli, ma che in un periodo come quello di Natale penso che il calore della gente, il senso di umanità diffusa, di accoglienza e fratellanza tra le persone rendano tutto più magico, vero e bello"- commenta il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma-. Il mio appello è che i cittadini di Giovinazzo sappiano essere comunità, cooperare tra di loro e sappiano anche accogliere al meglio i tanti visitatori che sono certo verranno a trovarci».
  • Tommaso Depalma
  • Assessorato alla Cultura
  • Natale 2018
  • Anna Vacca
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato L'ex sindaco di Giovinazzo ha scelto il campo con cui schierarsi
Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Rumors vorrebbero l'ex sindaco di Giovinazzo pronto a candidarsi
Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Il presidente regionale: «Ciclismo modo di stare al mondo. Ogni pedalata racconta di rispetto per ambiente»
La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale Convegno il 20 settembre il Fiera del Levante alla presenza del presidente Tommaso Depalma
Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Il presidente regionale della Federciclismo riprende un post della Fondazione Michele Scarponi e traccia la strada
Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Il nome dell'imprenditore ed ex sindaco era finito su alcuni giornali. Lui si difende e chiede rispetto
Tommaso Depalma alla Ciclopedalata Coast to Coast challenge da Altamura a Giovinazzo Tommaso Depalma alla Ciclopedalata Coast to Coast challenge da Altamura a Giovinazzo Il presidente regionale della Federciclismo ha preso parte alla rassegna svoltasi domenica 29 giugno
Nel 2018 il Papa in diocesi: il ricordo dell'ex sindaco di Giovinazzo Nel 2018 il Papa in diocesi: il ricordo dell'ex sindaco di Giovinazzo Depalma: «Hai chiesto pace ed in cambio hai ricevuto solo più guerre»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.