Telegram
Telegram
Cronaca

Giornali e libri pirata, salgono a 114 i canali bloccati su Telegram

A fine aprile lo stop a 20 canali, poi disattivati dalla piattaforma di messaggistica. Ora il nuovo sequestro

È salito a ben 114 il numero dei canali Telegram sequestrati dalla Procura della Repubblica di Bari con l'accusa di aver diffuso illecitamente decine di migliaia di copie pirata di giornali, riviste e libri.

Il sequestro d'urgenza, disposto il 27 aprile dal procuratore aggiunto di Bari Roberto Rossi ed eseguito dalla Guardia di Finanza inizialmente nei confronti di 20 canali, ha aperto la strada ad un monitoraggio costante e quotidiano dell'applicazione di messaggeria istantanea. Ad oggi è stata infatti accertata l'esistenza, con conseguente chiusura, di 114 canali.

In alcuni casi si tratterebbe degli stessi già bloccati e poi riaperti con nomi diversi, ma con i medesimi contenuti pirata. Nell'indagine, a carico di persone ancora da identificare, la magistratura barese ipotizza i reati di riciclaggio, ricettazione, accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, furto e violazione della legge sul diritto d'autore.

Stando agli accertamenti, avviati dopo la denuncia di Fieg e Agcom, il meccanismo di pirateria informatica avrebbe causato al settore dell'editoria danni per circa 670mila euro al giorno (250 milioni di euro all'anno).
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Il tenente, di 26 anni, in questi giorni sta incontrando gli amministratori e le altre forze dell'ordine
Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Sei newslot e tre totem non collegati alla rete statale sono stati sequestrati. Sanzioni tributarie per 900mila euro
Olio di semi venduto come extravergine di oliva: operazione della Guardia di Finanza Olio di semi venduto come extravergine di oliva: operazione della Guardia di Finanza Il plauso di Coldiretti Puglia
Cambio al vertice del comando delle Fiamme Gialle di Bari: arriva Russo Cambio al vertice del comando delle Fiamme Gialle di Bari: arriva Russo Il generale Pennoni assumerà l’incarico di comandante della Basilicata dopo quattro anni di intensa attività sul territorio barese
Bonus edilizi: lavori mai eseguiti a Giovinazzo. Una truffa da 40 milioni Bonus edilizi: lavori mai eseguiti a Giovinazzo. Una truffa da 40 milioni Operazione della Guardia di Finanza: scoperto un giro illecito di cessioni fiscali per le ristrutturazioni. Indagate cinque persone e sei società
Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Giovinazzo Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Giovinazzo Sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle 85 operatori economici. Individuati 48 lavoratori in nero e 10 irregolari
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.