Il gabbiano recuperato dal WWF Puglia
Il gabbiano recuperato dal WWF Puglia
Cronaca

Gabbiano infilzato da un amo, i bagnanti gli salvano la vita

L'animale è stato trovato in località Trincea e soccorso dai volontari del WWF Puglia

Una bella storia d'amore verso gli animali quella scritta, ieri mattina, a Giovinazzo sul lungomare Marina Italiana, in località Trincea. Protagonista, suo malgrado, un gabbiano comune ferito con un amo da pesca conficcato nella gola.

Ad accorgersi dello sfortunato volatile un gruppo di bagnanti che ha prontamente allertato gli agenti della Polizia Locale, giunti sul posto assieme al personale del WWF Puglia. I volontari, diretti da Pasquale Salvemini, hanno prontamente soccorso l'animale, in evidente stato di difficoltà. Dopo averlo recuperato è emersa la presenza di un amo da pesca all'interno della gola ed una intossicazione alimentare.

Probabilmente aveva smesso di nutrirsi da alcuni giorni ed era molto debilitato. Il gabbiano è stato affidato alle cure dei veterinari dell'Osservatorio Faunistico, una struttura tecnica della Regione Puglia, che procederanno, dopo la consueta radiografia, alla rimozione dell'amo e alla completa riabilitazione del volatile. «La problematica degli ami da pesca è evidente dappertutto e questi sono i risultati», dichiarano dal WWF Puglia.

L'obiettivo - grazie anche al tempestivo intervento dei bagnanti che hanno dato un bell'esempio di rispetto per ogni essere vivente - è quello di restituirlo al suo ambiente naturale, appena si sarà ripreso.
  • WWF Molfetta
  • WWF Puglia
Altri contenuti a tema
Ami conficcati e lenza attorcigliata: gabbiano intrappolato a Giovinazzo Ami conficcati e lenza attorcigliata: gabbiano intrappolato a Giovinazzo L'animale, immobilizzato e incapace di nutrirsi, è stato recuperato nella villa comunale: nei giorni seguenti è stato liberato
Nel mare di Giovinazzo non solo delfini comuni: avvistato un grampo Nel mare di Giovinazzo non solo delfini comuni: avvistato un grampo L'animale, con un peso stimato intorno ai 200 chilogrammi, era stato segnalato pochi giorni fa in Croazia
Festa sul mare con la liberazione di due tartarughe marine Festa sul mare con la liberazione di due tartarughe marine Appuntamento domani mattina alle ore 10.30 in cala Porto
Un'anatra a spasso per le strade di Giovinazzo. Adesso è al sicuro Un'anatra a spasso per le strade di Giovinazzo. Adesso è al sicuro L'intervento, in collaborazione con alcuni residenti, i volontari del WWF e la Polizia Locale, in via delle Filatrici
Le mareggiate fanno "strage" di delfini e tartarughe marine Le mareggiate fanno "strage" di delfini e tartarughe marine Da Molfetta a Monopoli recuperati dieci animali morti lungo la costa dai volontari del WWF Puglia
Gheppio intossicato salvato da una pattuglia delle Guardie Campestri Gheppio intossicato salvato da una pattuglia delle Guardie Campestri Il volatile è poi stato affidato ai volontari del WWF per le conseguenti cure del caso
Pappagallo ritrovato in un lido: il WWF cerca il proprietario Pappagallo ritrovato in un lido: il WWF cerca il proprietario Un esemplare di parrocchetto monaco tutelato dalla normativa Cites provvisto di anello di identificazione
Recuperato un falco grillaio in località Cappella Recuperato un falco grillaio in località Cappella Sul posto Polizia Locale e WWF: si tratta del secondo ritrovamento in pochi giorni
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.