
Musica
Festival “Giovinazzo Classica”, buona anche la seconda (FOTO)
Dopo i consensi di ieri, la kermesse chiude con l’attesa esibizione di Valfrido Ferrari e Beatrice Zoccali
Giovinazzo - domenica 17 settembre 2017
07.00
Grande partecipazione ed alto gradimento anche per il secondo appuntamento di "Giovinazzo Classica", il Festival Pianistico fortemente voluto dal Raggruppamento temporaneo di scopo delle associazioni Concerto bandistico "Città di Giovinazzo", "Giuseppe Verdi" e Polifonica e realizzato con la collaborazione dell'Associazione musicale "Il Coretto" ed il patrocinio del Comune di Giovinazzo.
Il tributo a George Gershwin è proseguito nel secondo appuntamento della rassegna con applaudite esibizioni di altri brani del compositore americano, che hanno messo sotto i riflettori il talento di due artisti giovinazzesi. Nella prima parte della serata, Valfrido Ferrari, pianista di grande fama e docente chiamato da Nino Rota nel 1975 a ricoprire la cattedra di Pianoforte principale presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari, ha duettato con Vito Della Valle di Pompei, anima di questo Festival. I due pianisti hanno eseguito "Tre preludi" e l'apprezzatissima ed immortale "Un americano a Parigi", in una versione integrale dal grande appeal.
A seguire il Maestro ha suonato con Orazio Saracino, splendido interprete e giovane compositore di successo, proponendo alla competente platea "Porgy and Bess". Ne è venuto fuori un altro binomio perfetto, che ha strappato applausi.
Un concerto in due parti che a molti è apparso come un vero e proprio abbraccio del Maestro a due artisti più giovani dalle grandissime potenzialità.
A chiudere la kermesse musicale, sarà stasera un imperdibile concerto che vedrà protagonisti una coppia storica del panorama pianistico nazionale. Il Maestro Ferrari suonerà con Beatrice Zoccali, sua partner artistica ormai stabile e nome che spicca tra quelli dei pianisti italiani.
Oltre ad aver ricevuto una formazione di altissimo livello, che l'ha portata a perfezionarsi non solo in Italia ma anche all'estero presso il Conservatorio di Rotterdam, l'École Normale de Paris "A. Cortot" e presso la Juilliard School di New York, Beatrice Zoccali ha all'attivo numerosi concerti ed esibizioni fuori dei confini nazionali, tra cui il duetto con il famoso violinista russo Pavel Berman nel 2003 e la serie di concerti in Cina tenuti al Today Art Museum ed all'Istituto Italiano di Cultura di Pechino. Un'attività concertistica intensa, che la pianista calabrese associa a quella didattica come docente di Pianoforte al Conservatorio "F. Torrefraca" di Vibo Valentia.
Questa sera, la straordinaria musicista rinnoverà il sodalizio artistico creato con Valfrido Ferrari concludendo l'omaggio a Gershwin e la manifestazione musicale giovinazzese con i tre brani per due pianoforti "I got rhythm variations", "Rapsodia in blue", "Concerto in FA". Ultime carezze ad un pubblico attento e numeroso che attende già la prossima edizione.
Il concerto avrà inizio alle ore 20.30 presso la Sala San Felice, nel cuore del borgo antico.
Il tributo a George Gershwin è proseguito nel secondo appuntamento della rassegna con applaudite esibizioni di altri brani del compositore americano, che hanno messo sotto i riflettori il talento di due artisti giovinazzesi. Nella prima parte della serata, Valfrido Ferrari, pianista di grande fama e docente chiamato da Nino Rota nel 1975 a ricoprire la cattedra di Pianoforte principale presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari, ha duettato con Vito Della Valle di Pompei, anima di questo Festival. I due pianisti hanno eseguito "Tre preludi" e l'apprezzatissima ed immortale "Un americano a Parigi", in una versione integrale dal grande appeal.
A seguire il Maestro ha suonato con Orazio Saracino, splendido interprete e giovane compositore di successo, proponendo alla competente platea "Porgy and Bess". Ne è venuto fuori un altro binomio perfetto, che ha strappato applausi.
Un concerto in due parti che a molti è apparso come un vero e proprio abbraccio del Maestro a due artisti più giovani dalle grandissime potenzialità.
A chiudere la kermesse musicale, sarà stasera un imperdibile concerto che vedrà protagonisti una coppia storica del panorama pianistico nazionale. Il Maestro Ferrari suonerà con Beatrice Zoccali, sua partner artistica ormai stabile e nome che spicca tra quelli dei pianisti italiani.
Oltre ad aver ricevuto una formazione di altissimo livello, che l'ha portata a perfezionarsi non solo in Italia ma anche all'estero presso il Conservatorio di Rotterdam, l'École Normale de Paris "A. Cortot" e presso la Juilliard School di New York, Beatrice Zoccali ha all'attivo numerosi concerti ed esibizioni fuori dei confini nazionali, tra cui il duetto con il famoso violinista russo Pavel Berman nel 2003 e la serie di concerti in Cina tenuti al Today Art Museum ed all'Istituto Italiano di Cultura di Pechino. Un'attività concertistica intensa, che la pianista calabrese associa a quella didattica come docente di Pianoforte al Conservatorio "F. Torrefraca" di Vibo Valentia.
Questa sera, la straordinaria musicista rinnoverà il sodalizio artistico creato con Valfrido Ferrari concludendo l'omaggio a Gershwin e la manifestazione musicale giovinazzese con i tre brani per due pianoforti "I got rhythm variations", "Rapsodia in blue", "Concerto in FA". Ultime carezze ad un pubblico attento e numeroso che attende già la prossima edizione.
Il concerto avrà inizio alle ore 20.30 presso la Sala San Felice, nel cuore del borgo antico.