San Francesco da Paola al rientro presso San Giovanni Battista
San Francesco da Paola al rientro presso San Giovanni Battista
Religioni

Fede e devozione per San Francesco da Paola

Ieri sera la processione organizzata dall'Arciconfraternita del Carmine

Ha preso il via intorno alle 19.30 di ieri sera la solenne processione dell'effigie di San Francesco da Paola, come ogni anno organizzata dall'attivissima Arciconfraternita di Maria SS del Carmine. Dalla chiesa di San Francesco d'Assisi, la statua è stata condotta verso cala Porto, accompagnata dalla musica della Orchestra di fiati "Filarmonica Bitontina", diretta dal Maestro Nicola Cotugno, dall'Associazione Marinai d'Italia (ANMI) "A. Molino" di Giovinazzo e dall'Associazione "Amici del Gozzo".

In porto c'è stato l'atteso imbarco sulle barche dell'Associazione Vogatori "Massimo Cervone", a cui ha fatto seguito la suggestiva rievocazione in mare aperto dell'attraversamento dello stretto di Messina da parte del Santo calabrese, seguito da centinaia di persone accorse sul lungomare.

Poi il ritorno in cala Porto intorno alle 21.00 e l'ultima parte della processione per le strade del borgo antico, sino al rientro presso la Chiesa di San Giovanni Battista (in foto). Chiusura con i fuochi pirotecnici curati da Francesco Guastadisegni.

San Francesco da Paola, originario di Messina e poi di Cosenza, morì a Tours, in Francia nel 1507 e fu proclamato Santo da Papa Leone X il 1° maggio 1519 , a 12 anni dalla sua morte, fatto rarissimo per l'epoca. È stato un eremita ed ha fondato l'Ordine dei Minimi. La sua festività liturgica ricorre il 2 aprile, giorno della sua "nascita al Cielo" ed il suo culto è diffusissimo soprattutto nel Mezzogiorno.

La comunità giovinazzese lo festeggia da tanti anni, ricordandone virtù ed eredità.
  • Arciconfraternita Maria SS del Carmine
  • San Francesco da Paola
Altri contenuti a tema
Arciconfraternita del Carmine, ieri sera il ritorno della Madonna del Carmelo a San Giovanni Battista Arciconfraternita del Carmine, ieri sera il ritorno della Madonna del Carmelo a San Giovanni Battista L'effigie sarà esposta all'adorazione dei fedeli sino al 7 settembre
BVM del Monte Carmelo: gli appuntamenti liturgici a Giovinazzo BVM del Monte Carmelo: gli appuntamenti liturgici a Giovinazzo Entrano nel vivo i festeggiamenti alla Parrocchia San Giuseppe. Santa messa anche in Cattedrale
In Cattedrale benedetto il nuovo abito della Madonna del Carmelo In Cattedrale benedetto il nuovo abito della Madonna del Carmelo Si tratta dell'effigie dell'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine
Arciconfraternita del Carmine, stasera la benedizione del nuovo abito della Madonna del Carmelo Arciconfraternita del Carmine, stasera la benedizione del nuovo abito della Madonna del Carmelo Celebrazione eucaristica alle 19.00
Compianto su Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni Battista Compianto su Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni Battista Appuntamento alle 18.30
Quel Cristo risorto che non si vede più da anni - VIDEO Quel Cristo risorto che non si vede più da anni - VIDEO C'è una lunga tradizione nella chiesa di San Giovanni Battista che va riscoperta
Quaresima a Giovinazzo, alla mezzanotte l'accensione della croce su via Cattedrale Quaresima a Giovinazzo, alla mezzanotte l'accensione della croce su via Cattedrale Si ripeterà il rito a cura dell'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine
Giovinazzo il 3 febbraio festeggia San Biagio: il programma Giovinazzo il 3 febbraio festeggia San Biagio: il programma Santa messa solenne alle 19.00 nella chiesa di San Giovanni Battista con il rito della benedizione della gola
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.