La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Fanno ginnastica e pesi in un garage. Multati per un importo di 400 euro ciascuno

Sei giovani sono stati sorpresi in flagranza dalla Polizia Locale: per loro è scattata la sanzione

Nonostante la clausura indotta da un sovrastarsi di decreti per contenere il Coronavirus, sei giovani, tutti del posto, ieri mattina hanno deciso che fosse giunto il momento di buttare giù un po' di grassi superflui e, magari, aumentare pure la massa muscolare.

Ieri mattina, però, c'era in giro anche la Polizia Locale, nell'ambito del più generale dispositivo di controllo del territorio predisposto per blindare il 25 aprile. Ed agli agenti del maggiore Ivano Marzano - che nella sola giornata di ieri hanno controllato 98 persone - durante un giro di perlustrazione per il rispetto delle misure anti Covid-19 in una città in gran parte deserta, non sono per niente sfuggiti gli insoliti segni di vitalità provenienti da un garage alla periferia sud.

Il rumore della fatica, ma soprattutto degli attrezzi per fare fitness, li ha attirati all'interno e così vi hanno trovato i sei giovani, inadempienti ai regolamenti, mentre si allenavano. Tutti e sei, sono stati identificati ed - essendosi spostati senza un giustificato motivo e senza una ragione di necessità, in violazione delle norme in vigore, ed anche perché l'attività ha creato un assembramento - sono stati sanzionati. Per tutti è scattata una multa di 400 euro ciascuno.

L'attenzione della Polizia Locale, con rigorosi controlli, rimane alta e costante sull'intero territorio comunale al fine di assicurare, in questo particolare periodo, che tutti rispettino scrupolosamente le prescrizioni imposte normativamente.
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.