Buste fuori dalle pattumelle
Buste fuori dalle pattumelle
Attualità

Errato conferimento. Così i giovinazzesi fanno male la differenziata

Buste non conformi e pattumelle aperte sono anche un pericolo per l'igiene pubblica

Gli adesivi che il Comune di Giovinazzo fa affiggere in caso di errato conferimento dei rifiuti sono comparsi negli scorsi giorni nel quartiere Sant'Agostino. Non è l'unico caso, ma questa volta la cosa è stata particolarmente evidente, trattandosi di una zona centralissima.

Succede, è bene chiarirlo, perché utenti o esercizi commerciali espongono buste non conformi invece che le tradizionali pattumelle oppure lasciano i loro carrellati (nel secondo caso) senza accorgimento alcuno. E questo rappresenta anche un problema per l'igiene pubblica, visto che randagi e roditori possono fare scempio dei rifiuti così abbandonati nei pressi delle abitazioni o in luoghi frequentati. Le pattumelle, se ben chiuse, sono a prova di topi e cani, ricordiamolo sempre.

Roditori, appunto, argomento al centro del dibattito politico cittadino, con l'Amministrazione comunale impegnata in una derattizzazione articolata ed anche in qualche modo complessa per molteplici motivi e le opposizioni che incalzano anche sui social network.

Gli utenti si sono anche infuriati protestando, ma l'errato conferimento ha comportato il non ritiro del rifiuto da parte della ditta che si occupa del servizio. Ed è così in qualsiasi città italiana che fa la differenziata porta a porta, giustamente così. Non fa una grinza.

In tantissimi ci scrivono per ringraziarci per i numerosi report che pubblichiamo sui rifiuti abbandonati nell'agro o sulle complanari, ma non possiamo esaurire il nostro lavoro semplicemente denunciando. Bisogna puntare sulla sensibilizzazione anche di quella parte della popolazione che pensa di fare il suo, mentre con piccoli gesti contravviene ad alcune regole essenziali per il buon funzionamento della macchina. E ripetiamo il concetto: l'igiene pubblica è un altro aspetto di cui tenere conto soprattutto nel centro abitato.

Nei prossimi giorni torneremo a scrivere di derattizzazione, responsabilità di amministratori e privati, di pulizia di piazze e strade, ma intanto speriamo di aver lanciato un sassolino nello stagno per tentare di risolvere un altro problema solo apparentemente secondario. Per fortuna la maggioranza della popolazione ha invece comportamenti virtuosi sino in fondo.
  • Raccolta differenziata
  • Raccolta porta a porta Giovinazzo
Altri contenuti a tema
ARO Bari 2, respinta la proposta di Navita. Si continua col porta a porta ARO Bari 2, respinta la proposta di Navita. Si continua col porta a porta Il Consiglio comunale di Giovinazzo si era già espresso all'unanimità sulla possibilità di cambiare sistema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Raccolta differenziata, il calendario per le festività natalizie Raccolta differenziata, il calendario per le festività natalizie La comunicazione del Comune di Giovinazzo
Conferimento errato, l'Impregico non raccoglie più i rifiuti dei trasgressori Conferimento errato, l'Impregico non raccoglie più i rifiuti dei trasgressori Arbore furioso: «Patti chiari, amicizia lunga con tutti»
Dall'11 dicembre parte la raccolta organico e plastica dalle attività commerciali Dall'11 dicembre parte la raccolta organico e plastica dalle attività commerciali Sollecito: «Collaboriamo tutti insieme al decoro della città»
Plastica raccolta in mare, i pescatori di Giovinazzo potranno conferirla in porto Plastica raccolta in mare, i pescatori di Giovinazzo potranno conferirla in porto Parte il progetto "Appesca" che interesserà cinque perle marinare dal Gargano al Salento
Violazioni nella raccolta differenziata, Sollecito duro coi trasgressori Violazioni nella raccolta differenziata, Sollecito duro coi trasgressori La provocazione: «Se non differenzieranno correttamente sanzioneremo e lasceremo i rifiuti a terra»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.