Nichi Vendola a Giovinazzo. <span>Foto Sinistra Italiana Giovinazzo </span>
Nichi Vendola a Giovinazzo. Foto Sinistra Italiana Giovinazzo
Politica

Due giorni di festa e riflessione per Alleanza Verdi e Sinistra a Giovinazzo

In Villa Comunale spunti su presente e futuro dell'area progressista

Piazza Garibaldi si è trasformata per due giorni in un luogo di confronto, dialogo e partecipazione in occasione della festa "TERRA!" di Alleanza Verdi e Sinistra. Un pubblico numeroso e attento ha seguito gli incontri politici e culturali, che hanno posto al centro i temi di pace, lavoro, clima, dignità e salari, valori fondanti di AVS..

Il 29 agosto la festa si è aperta con l'incontro "Il Sacro Queer", con Nichi Vendola e la moderazione di Elvira Zaccagnino. Un confronto che ha offerto spunti di riflessione sulla spiritualità inclusiva e sulla necessità di combattere ogni forma di discriminazione. La serata è poi proseguita con il concerto del duo SAund, che ha animato la piazza con musica e partecipazione.

Il 30 agosto si è svolto l'incontro "Puglia 2030", con gli interventi di Gano Cataldo (Segreteria regionale SI Puglia), Domenico De Santis (Segretario PD Puglia) e Mario Turco (M5S), moderati dalla giornalista Mary Tota. Un dibattito intenso e propositivo, che ha toccato temi cruciali come lo sviluppo sostenibile, il lavoro, la sanità e la preparazione del campo progressista alle prossime elezioni regionali.

A seguire, un momento di forte intensità civile e politica con l'incontro "Fermare il genocidio in Palestina", che ha visto la partecipazione della vicesindaca di Bari Giovanna Iacovone, di Luisa Morgantini (AssoPace Palestina) e di Nico Bavaro (Segreteria nazionale SI), moderati da Domenico Mortellaro. Un appello corale alla pace e alla solidarietà internazionale.
Le serate si sono concluse con la musica dal vivo, grazie al Nirchio & Stallone Acoustic Duo, che ha contribuito a rendere la festa un momento di comunità, incontro e speranza.

La grande partecipazione, la qualità degli interventi e la passione dei presenti hanno reso la Festa TERRA! un successo, confermando Giovinazzo come punto di riferimento per la costruzione di una sinistra ecologista, pacifista e solidale.

LE RIFLESSIONI DEL CONSIGLIERE NANDO DEPALO
«Sono passate appena 48 ore dalla fine della Festa TERRA! a Giovinazzo e, dopo aver recuperato un po' di energie, riesco finalmente a fermarmi e a guardare indietro a quello che abbiamo vissuto. Abbiamo lottato con i radar del meteo, tenendo lo sguardo fisso sulle previsioni e sperando fino all'ultimo che non piovesse. E poi, quasi come un segno, a Giovinazzo è comparso un arcobaleno meraviglioso che ha dato il via alla seconda serata della Festa TERRA!. Un'immagine che porterò con me: la bellezza che arriva dopo l'attesa, la speranza che prende colore. Sono stati due giorni intensi, pieni di voci, di idee e di emozioni. Piazza Garibaldi, la Villa, si è riempita di persone attente e partecipi, venute ad ascoltare, discutere, condividere. Questo per me è già un segno fortissimo: la politica, quando è comunità, quando si fa piazza aperta e non salotto chiuso, riesce ancora a parlare, a far riflettere, a creare legami. Penso al gruppo straordinario che ha reso possibile tutto questo. Amiche a amici, alle compagne e compagni che hanno lavorato per settimane, ognuno con il proprio impegno, grande o piccolo, ma tutti mossi dalla stessa convinzione: dare vita a un momento collettivo che lasciasse un segno. La festa non l'ha fatta un singolo, ma una comunità che si è messa in moto con passione e generosità. E penso agli ospiti che ci hanno accompagnato: Nichi Vendola con un dialogo intenso sull'inclusione, capace di toccare corde profonde; il confronto su "Puglia 2030", che ha aperto una prospettiva politica concreta e necessaria; il momento forte e doloroso sul genocidio in Palestina, che ci ha ricordato che la pace e la giustizia non sono slogan ma battaglie vive, da portare avanti ogni giorno. Un grazie sincero anche agli amici consiglieri di opposizione che hanno voluto essere presenti in entrambe le serate: la loro vicinanza e il loro sostegno sono stati un segnale importante di comunità e di impegno condiviso. Alla fine, quello che resta non sono solo i contenuti, pur importantissimi, ma la sensazione che una comunità c'è, che sa riconoscersi, lavorare insieme, mettersi in gioco. E questa comunità è la forza più grande che abbiamo. Se penso a queste due giornate, penso a una parola: gratitudine. Per chi c'era, per chi ha lavorato, per chi ha ascoltato, per chi ha condiviso un pezzo di strada. La Festa TERRA! è stata un successo, ma soprattutto è stata un seme. E io credo che, se continuiamo a coltivarlo insieme, da qui possano nascere tante altre cose belle e importanti».
  • Sinistra Italiana Giovinazzo
  • alleanza verdi sinistra
Altri contenuti a tema
A Giovinazzo la Festa di Alleanza Verdi e Sinistra: il programma A Giovinazzo la Festa di Alleanza Verdi e Sinistra: il programma Due giorni di incontri, politica e musica in Piazza Garibaldi
Chiavi di Bari a Francesca Albanese: Sinistra Italiana Giovinazzo polemizza con Sollecito Chiavi di Bari a Francesca Albanese: Sinistra Italiana Giovinazzo polemizza con Sollecito La nota della segreteria guidata da Gaia Giannini
Sinistra Italiana Giovinazzo per Gaza ed il popolo palestinese Sinistra Italiana Giovinazzo per Gaza ed il popolo palestinese Ieri la manifestazione a Roma della sinistra con il Movimento 5 Stelle
Nico Bavaro su Rai 2 per le ragioni dei cinque "sì" al referendum Nico Bavaro su Rai 2 per le ragioni dei cinque "sì" al referendum L'ex segretario regionale di Sinistra Italiana è stato ospite di Rai Parlamento
Agente Polizia Locale ferito: la solidarietà di Sinistra Italiana Giovinazzo Agente Polizia Locale ferito: la solidarietà di Sinistra Italiana Giovinazzo Depalo: «Grazie per impegno e dedizione al servizio»
"Emigrazione di ritorno al Sud", una tavola rotonda di Sinistra Italiana Giovinazzo "Emigrazione di ritorno al Sud", una tavola rotonda di Sinistra Italiana Giovinazzo Tra gli altri interverranno Nico Bavaro, padre Francesco Depalo, Agostino Picicco e Francesco Cassano
AVS, il giovinazzese Nico Bavaro nella delegazione in Palestina AVS, il giovinazzese Nico Bavaro nella delegazione in Palestina Erano presenti Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli
Referendum 8 e 9 giugno: in Villa Comunale i banchetti di Sinistra Italiana Giovinazzo Referendum 8 e 9 giugno: in Villa Comunale i banchetti di Sinistra Italiana Giovinazzo Le informazioni per gli elettori sui cinque quesiti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.