Liceo Spinelli
Liceo Spinelli
Eventi e cultura

Domattina c'è il 2° Premio "Ruggiero Messere"

Alle ore 10.30 presso il Liceo "Matteo Spinelli"

L'Aula Magna del Liceo Classico-Scientifico "Matteo Spinelli", sarà teatro della seconda edizione del Premio "Ruggiero Messere", ultimo Sindaco giovinazzese prima dell'avvento del Fascismo, che donò il terreno su cui poi fu edificata la scuola ed in cui si è formata la maggior parte della classe dirigente cittadina degli ultimi 50 anni.

Suo figlio Francesco, in qualità di Podestà durante il Ventennio, ottenne nel 1942 la cosiddetta "regificazione" e quindi un riconoscimento ufficiale del Liceo stesso. Questo passaggio decisivo è ricordato in una targa apposta nella scuola.

Domattina, alle ore 10.30, si svolgerà la premiazione, momento comune per ricordare la vita del glorioso istituto scolastico, assieme al Vice-Presidente della Regione Puglia, Antonio Nunziante, uno dei più famosi ex studenti. Con lui ci sarà Ruggero Secondo Messere, nipote del benefattore, che illustrerà le motivazioni che hanno portato all'idea di istituire il premio per ricordare il suo antenato.

A fare da padroni di casa ci saranno la Dirigente Scolastica, Antonia Speranza, ed il Sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma. Interverranno, in una mattinata che si preannuncia pregna di emozioni, i santospiritesi, Oscar Iarussi, giornalista culturale della Gazzetta del Mezzogiorno, e l'affermato produttore cinematografico della "Fandango", Domenico Procacci, entrambi ex studenti legatissimi allo "Spinelli".

L'evento è patrocinato dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Giovinazzo guidato da Michele Sollecito.
  • Liceo Spinelli
  • Assessorato Pubblica Istruzione
  • Premio Ruggiero Messere
Altri contenuti a tema
Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Sono stati analizzati i dati delle pulizie del territorio
Passata la notte prima degli esami: a Giovinazzo via alla Maturità 2025 Passata la notte prima degli esami: a Giovinazzo via alla Maturità 2025 Sensazioni contrastanti, ansie e paure messe da parte. Si parte con la prova di italiano
Gli studenti dello "Spinelli" ciceroni nei luoghi del culto della Madonna delle Grazie Gli studenti dello "Spinelli" ciceroni nei luoghi del culto della Madonna delle Grazie Tutte le info per una visita guidata davvero speciale
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.