I mezzi della Del Fiume
I mezzi della Del Fiume
Cronaca

Discarica al De Pergola. Anche i camion della Del Fiume

Mezzi aziendali, segnali stradali, panchine divelte e cumuli di verde e potature. Sportivi nauseati

Un campo sportivo, quello intitolato a Raffaele De Pergola che sorge nell'area artigianale D1.1, all'insegna dell'abbandono, dell'incuria e della spazzatura. È quello che accoglie, ormai da settimane, i dirigenti e gli atleti delle società sportive Fiamma Giovinazzo e U.S.D. Giovinazzo.

L'eterna incompiuta dello sport cittadino, diventata negli anni un pozzo mangiasoldi ed in cui ci si allena solo a sprecare denaro, ben evidenzia come lo sport, alle nostre latitudini, venga ormai trascurato. Tanto da trasformare un campo sportivo in un deposito di mezzi aziendali dell'impresa Del Fiume, la s.p.a. che gestiva il servizio di pulizia e di raccolta dei rifiuti, di segnali stradali, cordoli per piste ciclabili, panchine divelte, marciapiedi oltre a tubi, pali e reti metalliche.

Ma non è tutto. Una parte dell'area destinata alla Fiamma Giovinazzo, dove gli atleti effettuavano il lancio del disco e il getto del peso, è divenuto un maxi centro di stoccaggio di sfalci e potature da verde pubblico, diventati ben presto ricettacolo di animali di ogni genere: «Sono settimane che ci rivolgiamo al Comune di Giovinazzo e che cerchiamo di far ripulire l'area - si sfogano i vari addetti ai lavori - ma a tutt'oggi nessuno si è visto».

Ed ancora: accanto alla recinzione, quella che divide il rettangolo di gioco dallo spazio a disposizione degli spettatori, altri cumuli di erba secca sfalciata lasciata a marcire oltre a molti scarti vegetali seccati dal tempo. Sono arrabbiati, e non poco, i fruitori del Raffaele De Pergola: «Quello che noi vediamo quotidianamente - continuano - è uno spettacolo poco edificante, questa struttura è diventata un'area malsana e inospitale».
10 fotoDiscarica al De Pergola. Anche i camion della Del Fiume
Discarica al De Pergola. Anche i camion della Del FiumeDiscarica al De Pergola. Anche i camion della Del FiumeDiscarica al De Pergola. Anche i camion della Del FiumeDiscarica al De Pergola. Anche i camion della Del FiumeDiscarica al De Pergola. Anche i camion della Del FiumeDiscarica al De Pergola. Anche i camion della Del FiumeDiscarica al De Pergola. Anche i camion della Del FiumeDiscarica al De Pergola. Anche i camion della Del FiumeDiscarica al De Pergola. Anche i camion della Del FiumeDiscarica al De Pergola. Anche i camion della Del Fiume
Il tutto, infatti, avviene nell'incuria generale e senza preoccupazione alcuna per la salute pubblica, soprattutto di chi pratica attività sportive. E se non fosse per le società sportive che lo utilizzano, tutto sarebbe in completo degrado. Che fare? Comune di Giovinazzo, pensaci tu. Ed è proprio ai vertici di Palazzo di Città che si rivolgono i dirigenti e gli atleti che vivono, ormai da anni, il campo sportivo.

«Quale raccolta di rifiuti l'amministrazione sta operando in città se tutto viene ammucchiato, e quindi dismesso, in maniera indifferenziata e senza alcun criterio di suddivisione? Sanzionano i cittadini per il conferimento errato di rifiuti - si sfogano -, ma loro chi li controlla?». Già, chi controlla i controllori?
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Campo sportivo Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Continua il nostro reportage a puntate sul continuo scempio in città e nell'agro
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Continua il nostro reportage sulle cattive abitudini dure a morire
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Giovinazzo all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Ancora bustoni di indifferenziato domestico nei pressi dei cestini
Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati I militari della Guardia Costiera hanno sorpreso un uomo mentre lavava alcuni bidoni dei rifiuti direttamente in strada
«Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina «Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina Degrado e inciviltà in Contrada Cafaro
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.