I Funky Chicken
I Funky Chicken
Musica

Delfo dei Funky Chicken: «Tante emozioni nel live di Giovinazzo»

Il concerto omaggio a Zucchero nella seconda serata di Festival in...Porto

Sono stati incoronati direttamente dal re italiano del blues e da allora non si sono più fermati. Loro sono i Funky Chicken, formazione tributo a Zucchero Fornaciari che si esibirà sabato 10 agosto nell'ambito della tre giorni di "Festival in…Porto", la rassegna organizzata dagli Amici della Musica di cui vi stiamo svelando pian piano i retroscena.
La band modenese infiammerà Piazza Emanuele II nella notte di San Lorenzo ricordando quell'agosto del 2004 quando cominciò a muovere i primi passi quasi per caso con il nome Basta un po' di Zucchero e con quel repertorio che riprendeva parte del concerto "Live at the Kremlin" e molti dei successi dell'idolo che l'ha ispirata. Da quella data qualcosa è cambiato, come il nome del gruppo ed il numero di palchi su cui sono saliti i suoi componenti, ma non l'energia che caratterizza ogni loro esibizione e di cui daranno prova nella seconda serata del festival giovinazzese.
Abbiamo chiacchierato con Delfo, fondatore e frontman, ed abbiamo voluto chiedergli qualche curiosità circa la band che gira l'Italia per omaggiare lo Sugar nazionale e dare la possibilità ai suoi fans di vivere le brezza di un suo concerto.

Com'è nata l'idea di formare una tribute band? Perché proprio Zucchero?
Come molti altri gruppi, abbiamo cominciato suonando in un garage. E così da due, tre brani abbiamo messo su un repertorio intero. Poi qualcuno ha fatto notare la somiglianza tra la voce di Zucchero e la mia e da allora è iniziata un'avventura che continua fino ad oggi e chissà dove continuerà a portarci.
È stato proprio Fornaciari a riconoscervi come sua seconda Tribute Band dopo quella di sua figlia Irene. Com'è stato incontrarlo?
Straordinario. Ci dissero che ci sarebbe stato un raduno internazionale dei fans a Nonantola, vicino Modena. Non potevamo mancare vivendo nel modenese. In quell'occasione, Zucchero ha suonato i suoi successi e poi ci ha riconosciuti lui stesso come migliore tribute band. È stato incredibile, anche perché subito dopo ha cantato con noi tre, quattro brani. Esibirsi con lui ci ha dato un'emozione che difficilmente dimenticheremo.

Cosa si prova ad esibirsi con il repertorio di una star internazionale come lui?
È indescrivibile. Certamente, non lo imitiamo, perché è un'artista con la sua unicità. Però, quando mi vesto come lui ed interpreto le sue canzoni, sento di avere una grande responsabilità. Vedo la mia band dietro di me e davanti il pubblico che conosce tutte le parole e capisco che non posso permettermi di sbagliare. Ecco perché mi sembra di perdere due chili ad ogni concerto. La dose di adrenalina è altissima ed è quella che mi dà l'impressione di entrare in un tunnel che dura tutto il tempo dell'esibizione e mi fa arrivare alla fine senza rendermi conto delle ore che sono passate.

Qual è il brano a cui è più legato?
Non c'è un brano particolare, mi piacciono tutti. Tutti hanno una loro particolarità, anche "Guantanamera", che serve a scaldare il pubblico e a farlo ballare. Posso però dire quale brano mi emoziona cantare. Anzi, ne ho due: il primo è "Madre Dolcissima", che mi mette la pelle d'oca soprattutto perché ho la fortuna di cantarlo accompagnato da musicisti e coriste straordinari; il secondo è "Diamante", che di solito eseguiamo alla fine del concerto e ci fa gongolare in un'atmosfera di gioia. C'è da dire che questa canzone è nata dalla collaborazione con Francesco De Gregori. Riproporre un brano del genere, scritto da due mostri sacri della musica italiana, ci riempie di orgoglio.

Cosa deve aspettarsi il pubblico di Festival in…Porto dalla vostra esibizione del 10 agosto?
Tanto divertimento e tanto benessere. Passeremo una serata spensierata, cantando, ballando e dimenticando per un po' le preoccupazioni quotidiane. Speriamo che avvenga ciò che succede solitamente alla fine di ogni nostro concerto, ovvero che chi ha assistito viene a salutarci e a ringraziarci di essere stato bene. E speriamo anche di riuscire a richiamare, come fa Zucchero da circa 40 anni, i più giovani ed i meno giovani.

Giusta l'idea degli Amici della Musica di voler dedicare una serata a Sugar proprio nel trentesimo anno dall'uscita del suo album "Oro, incenso e birra" e vincente la scelta dei Funky Chicken, che assicureranno uno show coinvolgente, dove la leggenda del cantautore reggiano rivivrà attraverso il suo migliore tributo ufficiale.
  • Amici della Musica
  • Festival in...Porto
  • Funky Chicken
  • Delfo
  • Zucchero Fornaciari
Altri contenuti a tema
"Festival in...Porto", Irene Grandi per il suo tour in concerto  a Giovinazzo "Festival in...Porto", Irene Grandi per il suo tour in concerto a Giovinazzo Sarà celebrata al meglio la ventesima edizione della rassegna organizzata dagli Amici della Musica
Amici della musica, Michele Carrieri lascia la carica di presidente Amici della musica, Michele Carrieri lascia la carica di presidente La lettera pubblica per il commiato dal gruppo di lavoro di "Festival in...Porto" ed altre iniziative
"Festival...in Porto", stasera a Giovinazzo c'è "Vascopera" "Festival...in Porto", stasera a Giovinazzo c'è "Vascopera" Dopo il successo della prima serata con l'omaggio a Pino Daniele
1 "Festival in...Porto": stasera a Giovinazzo "Nero a metà", omaggio a Pino Daniele "Festival in...Porto": stasera a Giovinazzo "Nero a metà", omaggio a Pino Daniele Prima serata della rassegna organizzata dagli Amici della Musica
Il 10 ed 11 agosto a Giovinazzo c'è "Festival in...Porto" Il 10 ed 11 agosto a Giovinazzo c'è "Festival in...Porto" Due serate completamente diverse per accontentare palati differenti
3 Festval in... Porto: ecco gli ospiti a Giovinazzo il 10 e 11 agosto Festval in... Porto: ecco gli ospiti a Giovinazzo il 10 e 11 agosto Due serate molto diverse tra loro per accontentare palati differenti
Dodi Battaglia il 12 agosto a Giovinazzo ospite di Festival in...Porto Dodi Battaglia il 12 agosto a Giovinazzo ospite di Festival in...Porto Il cantante e musicista dei Pooh in piazza Vittorio Emanuele II per l'evento musicale dell'anno in città
"Emozioni" a Giovinazzo. Mogol e Carroccia raccontano il mito di Battisti "Emozioni" a Giovinazzo. Mogol e Carroccia raccontano il mito di Battisti Ieri sera l'attesa edizione 2022 di "Festival in...Porto"
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.