La benedizione di don Pietro. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
La benedizione di don Pietro. Foto Giuseppe Dalbis
Vita di città

Corteo Storico 2017: tutte le FOTO

Bagno di folla per la 50ª edizione. In migliaia per le strade di Giovinazzo

Migliaia di persone, giovinazzesi e non, hanno assistito alla 50ª edizione del Corteo Storico organizzato dalla locale Pro Loco.

L'Associazione presieduta da Carolina Serrone, quest'anno ha deciso per un percorso diverso, con partenza ed arrivo presso l'Istituto Vittorio Emanuele II. Suggestivi i passaggi poco dopo il ponte di via Daconto, in piazza Sant'Agostino ed in piazza Vittorio Emanuele II, con due ali di folla ad applaudire gli spettacoli degli sbandieratori ed il transito delle decine di figuranti.

Ad impreziosire la rievocazione storica della nascita del culto di Maria SS di Corsignano c'era tamburisti e sbandieratori di Carovigno, una lunga tradizione nel settore che si rinnova con eccezionale fecondità di anno in anno, e la Militia Sancti Nicolai di Bari, che ha aperto il cinquantesimo corteo.

L'altra novità essenziale di quest'anno è stata la suddivisione netta in due periodi storici, quelli da cui il Corteo giovinazzese ha origine. Una novità importante, che ha reso la rievocazione più ordinata agli occhi di molti e meglio concepita.

Toccante il momento di riflessione collettiva finale sulla scalinata della Parrocchia San Domenico, con don Pietro Rubini ad invocare la Madonna e la folla raccolta in preghiera, prima che si alzasse il canto in onore della Vergine di Corsignano.

Negli scatti di Gianluca Battista e Giuseppe Dalbis il riassunto in foto della serata che ha fatto da preludio alla processione di questa sera.
IMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Corteo storico
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
Altri contenuti a tema
Pro Loco Giovinazzo, partito il laboratorio musicale: buona la prima Pro Loco Giovinazzo, partito il laboratorio musicale: buona la prima Entusiasmo dagli organizzatori per una sperimentazione che aiuta anche i rapporti umani a crescere
La Sagra della pizzella non si svolgerà: ecco perché La Sagra della pizzella non si svolgerà: ecco perché La nota stampa della Pro Loco Giovinazzo
Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Santa messa alle ore 19.00 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Appuntamento fissato per le ore 20.00
Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Ieri sera, 19 agosto, durante la messa per la solennità liturgica di Maria SS di Corsignano
Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Un appuntamento culturale per chiudere i festeggiamenti in onore di Maria SS di Corsignano
Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Stasera spazio talk con Monsignor Vincenzo Turturro, poi il concerto della Diolovuole Band
Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Ieri sera, 17 agosto, la processione e la benedizione impartita da Mons. Vincenzo Turturro
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.