I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Coronavirus: con il nuovo decreto, sanzioni depenalizzate

Il nuovo dl ha valore retroattivo: non c'è più la sanzione penale, ma solo amministrativa

Finiranno con un'archiviazione o un proscioglimento tutte quelle denunce per l'articolo 650 del codice penale, cioè la violazione del decreto del Governo sui divieti di assembramento per l'emergenza Coronavirus, «perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato».

Il decreto sulle «misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19», pubblicato il 25 marzo e che ha valore retroattivo, ha depenalizzato il reato. E quindi tutte le denunce trasmesse alla Procure dall'11 marzo costituiranno non più sanzione penale ma amministrativa, che prevede però il pagamento di una somma da 400 a 3mila euro al posto dei 3 mesi di arresto oblabili e l'ammenda di 206 euro previsti dall'articolo 650.

Non ci saranno però conseguenze dal punto di vista penale. Questo non significa misure meno severe, anzi, il Governo ha ordinato l'incremento dei controlli da parte delle forze dell'ordine, chiamando in campo anche l'Esercito. Peccato che le Procure nel frattempo siano state ingolfate da denunce. Per queste il giudice emetterà sentenza di proscioglimento, perché il fatto non è più reato, con trasmissione degli atti all'Autorità Amministrativa competente.

Per quelle non trasmesse sarà chiesta dalla Procura al giudice per le indagini preliminari l'archiviazione con l'applicazione della formula di depenalizzazione e, anche in quel caso, ci sarà la successiva trasmissione all'Autorità Amministrativa perché emetta le sanzioni.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Carabinieri Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rubato un escavatore ad una ditta: trovato nelle campagne di Giovinazzo Rubato un escavatore ad una ditta: trovato nelle campagne di Giovinazzo Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto In azione la Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Controlli anche in via Marina e a Levante
Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Protagonista un 34enne di Ruvo di Puglia. La Polizia Locale l'ha fermato in via Bitonto: l'auto è finita sotto sequestro
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Un mazzo di fiori per Carlo Legrottaglie davanti alla stazione dei Carabinieri di Giovinazzo Un mazzo di fiori per Carlo Legrottaglie davanti alla stazione dei Carabinieri di Giovinazzo Lo ha lasciato un passante. Un gesto semplice di grande umanità
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.