Bimbi rumeni in visita al laboratorio Pro Loco. <span>Foto Pro Loco Giovinazzo </span>
Bimbi rumeni in visita al laboratorio Pro Loco. Foto Pro Loco Giovinazzo
Associazioni

Continua la collaborazione tra Pro Loco Giovinazzo ed I.C. “Don S. Bavaro - Marconi”

Il 31 ottobre scorso rievocazione in miniatura del Corteo Storico

Venerdì, 31 ottobre, la Pro Loco Giovinazzo ha accolto nella sala in dotazione all'interno dell'Istituto Vittorio Emanuele II, una delegazione di docenti e di studenti provenienti da una scuola della Romania in visita nell'ambito di uno scambio culturale "Erasmus".

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di far vivere un momento suggestivo di rievocazione del nostro Corteo Storico. Gli studenti sono stati accolti da suoni medievali: rulli di tamburi, arricchiti dai ritmi dei tamburelli.
Nella sala decorata con armi, elmi e abiti medioevali e tardorinascimentali, è stata raccontata la storia del nostro Corteo, arricchita da informazioni anche sugli stemmi delle nostre famiglie nobiliari; per rendere più allegro e dinamico il momento gli studenti hanno indossato gli abiti rivivendo i diversi ruoli, dal duca alla duchessa, dai crociati ai nobili del tempo.

Raccontare la storia del Corteo e il suo significato a studenti stranieri, ma anche locali, ha permesso di comprendere quanto lavoro, ancora, attende la Pro Loco al fine di colmare la poca conoscenza del nostro patrimonio immateriale, il cui inestimabile valore deve essere trasmesso alle nostre generazioni.

La Pro Loco, pertanto, ha in programma di avviare attività di promozione di questo patrimonio identitario della città di Giovinazzo.
  • Pro Loco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Aué(je), un nuovo gioco da tavolo ideato dalla Pro Loco Giovinazzo Aué(je), un nuovo gioco da tavolo ideato dalla Pro Loco Giovinazzo Ecco il progetto vincente del bando Orizzonti Solidali 2025 della fondazione Megamark
Pro Loco Giovinazzo, partito il laboratorio musicale: buona la prima Pro Loco Giovinazzo, partito il laboratorio musicale: buona la prima Entusiasmo dagli organizzatori per una sperimentazione che aiuta anche i rapporti umani a crescere
La Sagra della pizzella non si svolgerà: ecco perché La Sagra della pizzella non si svolgerà: ecco perché La nota stampa della Pro Loco Giovinazzo
Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Il racconto dello storico Michele Bonserio
"Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche "Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche Quindici partecipanti hanno dipinto borse di tela ispirate a scorci suggestivi della città
Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Il progetto "Facciamo due chiacchiere" era articolato in 30 ore di lezioni
La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" Appuntamento il 26 luglio prossimo. Tutte le info
“I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco “I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco Ieri sera, 4 luglio, il concerto nella splendida cornice dell'Hotel San Martin
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.