Una delle tre carcasse recuperate dalle Guardie Campestri
Una delle tre carcasse recuperate dalle Guardie Campestri
Cronaca

Cannibalizzate e bruciate, carcasse di auto scoperte a Giovinazzo

Il ritrovamento delle Guardie Campestri a San Pietro Pago. Sul posto anche la Polizia Locale

Rubate, smontate e poi date alle fiamme. L'ennesima officina a cielo aperto per cannibalizzare le auto è stata portata alla luce dalle Guardie Campestri nell'agro di Giovinazzo. Tre carcasse d'auto, prive dei dati identificativi, sono state recuperate in località San Pietro Pago nei terreni che lambiscono la vecchia discarica.

Nel pomeriggio di ieri, gli uomini diretti dal capitano Alessandro Magarelli, impregnati in continui servizi di controllo del territorio rurale, in ragione dell'attuazione dei servizi di prevenzione e di repressione disposti dai vertici del Consorzio di via Gioia, hanno rinvenuto tre auto, una Fiat Punto e due Ford EcoSport, a cui erano state smontate le parti di pregio per poterle rivendere come pezzi di ricambio sul mercato clandestino. Depredate le vetture, le carcasse sono state incendiate.
2 fotoCannibalizzate e bruciate, carcasse di auto scoperte a Giovinazzo
Cannibalizzate e bruciate, carcasse di auto scoperte a GiovinazzoCannibalizzate e bruciate, carcasse di auto scoperte a Giovinazzo
Sul posto, per i rilievi di rito, è intervenuta la Polizia Locale che ha provveduto al monitoraggio dei fondi agricoli circostanti: sulle carcasse, tutte prive di numero di telaio e di targa - e ciò rende difficile l'individuazione - sono adesso in corso accertamenti resi difficoltosi dal fatto che sono completamente carbonizzate. Non si tratta, tuttavia, del primo ritrovamento: nel mese di aprile, in località San Martino, in appena due settimane, sono state ritrovate addirittura 10 auto rubate.

Le attività delle Guardie Campestri proseguiranno senza sosta anche nei prossimi giorni per cercare di riportare la legalità fra le campagne di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, in quello che è considerato il nuovo triangolo maledetto in cui le auto, ridotte ai minimi termini, alimentano il mercato nero della vendita dei ricambi.
  • Guardie Campestri Giovinazzo
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Furti auto Giovinazzo
Altri contenuti a tema
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Rubata un'auto dal parcheggio di via Fossato appena inaugurato Rubata un'auto dal parcheggio di via Fossato appena inaugurato L'episodio è avvenuto nella notte fra domenica e ieri: sparita una Mercedes GLE. Indagano i Carabinieri
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.