I controlli delle Guardie Campestri
I controlli delle Guardie Campestri
Attualità

Campagne sicure: pronta la task force contro i furti di olive

L'Assessore Stallone: «Non lasceremo soli gli agricoltori»

Parola d'ordine: sicurezza.

Le campagne giovinazzesi e quelle di tutto il circondario stanno vivendo, da qualche giorno, il rito della raccolta delle olive. Rito antico ed assai importante per l'economia di cittadine come la nostra.

Per salvaguardare il raccolto da eventuali furti, l'Assessore alle Attività Produttive del Comune di Giovinazzo, Salvatore Stallone, ha incontrato anche quest'anno gli agricoltori e gli uomini del Consorzio delle Guardie Campestri di Giovinazzo, mettendo a punto una task force pronta ad intervenire in qualsiasi momento a tutela delle proprietà violate.

Mercoledì scorso il tavolo di lavoro decisivo in quel di Bitonto, assieme a rappresentanti di Ruvo di Puglia e Terlizzi. Coinvolte nel progetto anche la Questura di Bari, la Polizia Provinciale, i Carabinieri della Stazione di Bitonto ed il Corpo Forestale dello Stato.

A partire da domani e per i prossimi due mesi, ogni giorno, saranno impiegate due unità mobili. La prima sarà un'auto della Polizia Locale, coadiuvata dal Consorzio delle Guardie Campestri, mentre nel secondo caso si tratterà di una pattuglia di questi ultimi. Due le grandi novità di quest'anno. La prima rappresentata dalla presenza della Polizia di Stato, che già nei giorni scorsi ha inviato nelle nostre campagne alcune volanti, mentre la seconda è data dal pattugliamento notturno delle Guardie Campestri. Un aspetto non da poco, visto che moltissimi furti avvengono con l'ausilio delle tenebre.

Dalle ore 07.00 alle ore 21.00, sarà a disposizione degli agricoltori il numero della Polizia Locale 080.394.20.14, mentre per contattare le Guardie Campestri si potrà formulare, 24 ore su 24, il 338.82.15.760.

«Durante l'incontro tenutosi a Bitonto - ci ha detto Stallone - ho voluto far presente la necessità di una interazione anche con la Guardia di Finanza. Mi pare fondamentale - ha sottolineato l'Assessore - riuscire a capire dove finisca la merce rubata. C'è qualcuno che, anche a Giovinazzo, la compra dai malviventi e la rivende. L'intervento delle Fiamme Gialle, in tal senso, sarebbe un ulteriore deterrente per combattere questo increscioso fenomeno».

Stallone ha poi invitato tutti gli agricoltori giovinazzesi, vittime di furti, a denunciare: «Non abbiate paura di denunciare - ha affermato rivolgendosi alla cittadinanza -. Noi interverremo prontamente anche in seguito a chiamate anonime. L'importante è evidenziare il fenomeno, rendendolo noto alle forze dell'ordine. Questi due numeri - ha poi concluso - sono a completa disposizione di quanti abbiano bisogno di aiuto».

Bisogna far quadrato attorno a questa iniziativa, salutata con entusiasmo da diversi proprietari terrieri che abbiamo sentito. Una iniziativa che vuole salvaguardare un patrimonio di grande valore per l'intera comunità giovinazzese. La raccolta delle olive non è solo tradizione, ma anche futuro.

Esse vanno protette, perché producono l'oro giallo che porta ricchezza alla nostra gente.
  • Guardie Campestri Giovinazzo
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • furti di olive
  • Assessorato Attività Produttive
  • Salvatore Stallone
Altri contenuti a tema
Danni da maltempo a Giovinazzo, in azione anche Polizia Locale e Carabinieri Danni da maltempo a Giovinazzo, in azione anche Polizia Locale e Carabinieri Il post del sindaco Sollecito per fare il punto della situazione
Ambulante tenta di investire un agente a Giovinazzo: denunciato un 51enne Ambulante tenta di investire un agente a Giovinazzo: denunciato un 51enne L'uomo, di Bitonto, è stato rintracciato poco dopo: era anche sottoposto all'obbligo di dimora a Bitonto. Sequestro e multa da 5mila euro
Frecce Tricolori, la soddisfazione e la gratitudine dell'assessore Arbore Frecce Tricolori, la soddisfazione e la gratitudine dell'assessore Arbore Il titolare alla Polizia Locale: «Fraterno ringraziamento a Depalo ed alla Polizia Locale »
I ladri cannibalizzano due auto nelle campagne. Disturbati, scappano I ladri cannibalizzano due auto nelle campagne. Disturbati, scappano Recuperate dalle Guardie Campestri una Citroen C3 e una Mercedes Classe A. Sul posto la Polizia Locale
Al volante con la patente revocata, fermato dalla Polizia Locale Al volante con la patente revocata, fermato dalla Polizia Locale Un 57enne del posto, fermato nei pressi del cimitero, è stato sanzionato: la patente gli era stata revocata sin dal 2018
La Polizia Locale si organizza: orario notturno esteso e più agenti in città La Polizia Locale si organizza: orario notturno esteso e più agenti in città In vista dei festeggiamenti patronali il corpo si rafforza, stipulato l'accordo con l'istituto Mondialpol. Arbore: «È una prima risposta»
Salvatore Stallone nuovo consigliere d'amministrazione ASI Salvatore Stallone nuovo consigliere d'amministrazione ASI Sollecito: «Rafforzata collaborazione con Bitonto e Molfetta»
Recuperate altre due auto cannibalizzate: un business senza fine Recuperate altre due auto cannibalizzate: un business senza fine Quel che resta di una Opel Corsa e di una Mercedes GLE è stato abbandonato e scoperto dalle Guardie Campestri
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.