I controlli delle Guardie Campestri
I controlli delle Guardie Campestri
Attualità

Campagne sicure: pronta la task force contro i furti di olive

L'Assessore Stallone: «Non lasceremo soli gli agricoltori»

Parola d'ordine: sicurezza.

Le campagne giovinazzesi e quelle di tutto il circondario stanno vivendo, da qualche giorno, il rito della raccolta delle olive. Rito antico ed assai importante per l'economia di cittadine come la nostra.

Per salvaguardare il raccolto da eventuali furti, l'Assessore alle Attività Produttive del Comune di Giovinazzo, Salvatore Stallone, ha incontrato anche quest'anno gli agricoltori e gli uomini del Consorzio delle Guardie Campestri di Giovinazzo, mettendo a punto una task force pronta ad intervenire in qualsiasi momento a tutela delle proprietà violate.

Mercoledì scorso il tavolo di lavoro decisivo in quel di Bitonto, assieme a rappresentanti di Ruvo di Puglia e Terlizzi. Coinvolte nel progetto anche la Questura di Bari, la Polizia Provinciale, i Carabinieri della Stazione di Bitonto ed il Corpo Forestale dello Stato.

A partire da domani e per i prossimi due mesi, ogni giorno, saranno impiegate due unità mobili. La prima sarà un'auto della Polizia Locale, coadiuvata dal Consorzio delle Guardie Campestri, mentre nel secondo caso si tratterà di una pattuglia di questi ultimi. Due le grandi novità di quest'anno. La prima rappresentata dalla presenza della Polizia di Stato, che già nei giorni scorsi ha inviato nelle nostre campagne alcune volanti, mentre la seconda è data dal pattugliamento notturno delle Guardie Campestri. Un aspetto non da poco, visto che moltissimi furti avvengono con l'ausilio delle tenebre.

Dalle ore 07.00 alle ore 21.00, sarà a disposizione degli agricoltori il numero della Polizia Locale 080.394.20.14, mentre per contattare le Guardie Campestri si potrà formulare, 24 ore su 24, il 338.82.15.760.

«Durante l'incontro tenutosi a Bitonto - ci ha detto Stallone - ho voluto far presente la necessità di una interazione anche con la Guardia di Finanza. Mi pare fondamentale - ha sottolineato l'Assessore - riuscire a capire dove finisca la merce rubata. C'è qualcuno che, anche a Giovinazzo, la compra dai malviventi e la rivende. L'intervento delle Fiamme Gialle, in tal senso, sarebbe un ulteriore deterrente per combattere questo increscioso fenomeno».

Stallone ha poi invitato tutti gli agricoltori giovinazzesi, vittime di furti, a denunciare: «Non abbiate paura di denunciare - ha affermato rivolgendosi alla cittadinanza -. Noi interverremo prontamente anche in seguito a chiamate anonime. L'importante è evidenziare il fenomeno, rendendolo noto alle forze dell'ordine. Questi due numeri - ha poi concluso - sono a completa disposizione di quanti abbiano bisogno di aiuto».

Bisogna far quadrato attorno a questa iniziativa, salutata con entusiasmo da diversi proprietari terrieri che abbiamo sentito. Una iniziativa che vuole salvaguardare un patrimonio di grande valore per l'intera comunità giovinazzese. La raccolta delle olive non è solo tradizione, ma anche futuro.

Esse vanno protette, perché producono l'oro giallo che porta ricchezza alla nostra gente.
  • Guardie Campestri Giovinazzo
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • furti di olive
  • Assessorato Attività Produttive
  • Salvatore Stallone
Altri contenuti a tema
Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tavolo di confronto tra assessore Rucci, Polizia Locale e le Guardie Campestri
Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Importante novità dal Comando di via Cappuccini per i residenti e i titolari di esercizi pubblici. C'è tempo sino al 31 ottobre
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto In azione la Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Controlli anche in via Marina e a Levante
Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Protagonista un 34enne di Ruvo di Puglia. La Polizia Locale l'ha fermato in via Bitonto: l'auto è finita sotto sequestro
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.