L'operazione interforze di Carabinieri, Capitaneria di Porto e Polizia Locale
L'operazione interforze di Carabinieri, Capitaneria di Porto e Polizia Locale
Cronaca

Banchetto abusivo, sequestrati 200 ricci: sanzioni sino a 10mila euro

Operazione congiunta di Carabinieri, Capitaneria di Porto e Polizia Locale: il prodotto ittico è stato rigettato in mare

Via Marconi ad angolo con via Sasso. È qui che un ambulante abusivo, ieri, aveva installato una bancarella per la vendita di ricci di mare. Tutto, ovviamente, senza una licenza. Sono 200 i ricci posti sotto sequestro: l'uomo, del posto, è stato pesantemente sanzionato. Il totale dei verbali ha raggiunto quota 10mila euro.

L'ambulante si era attrezzato con un tavolo e vari contenitori, ma si trattava di una vendita illecita, perché in assenza dei requisiti minimi a livello igienico-sanitario e senza neanche la possibilità di tracciare il prodotto ittico. Inoltre non aveva nemmeno una licenza per il commercio in forma itinerante: per questi motivi, nel corso di un controllo interforze di Carabinieri, Capitaneria di Porto e Polizia Locale, l'uomo ha subìto una stangata, a cui ha fatto seguito il sequestro dei ricci.
4 fotoBanchetto abusivo, sequestrati 200 ricci: sanzioni sino a 10mila euro
Banchetto abusivo, sequestrati 200 ricci: sanzioni sino a 10mila euroBanchetto abusivo, sequestrati 200 ricci: sanzioni sino a 10mila euroBanchetto abusivo, sequestrati 200 ricci: sanzioni sino a 10mila euroBanchetto abusivo, sequestrati 200 ricci: sanzioni sino a 10mila euro
Le forze dell'ordine hanno accertato che la vendita dei 200 ricci, oltre il limite consentito di 50 esemplari per il pescatore non professionale, avveniva senza alcun titolo autorizzativo per la pesca e per la vendita e con l'inosservanza delle norme igienico-sanitarie per la conservazione del prodotto: l'uomo è stato multato per esercizio del commercio senza autorizzazione, occupazione abusiva di suolo pubblico e per il mancato utilizzo della mascherina. Totale: quasi 10mila euro.

Il banchetto abusivo è stato rimosso, mentre il tavolo, le sedie e i contenitori sono stati sequestrati, cosi come previsto dalla legge, così come per il pescato per cui è stata disposta la dispersione in mare. I ricci, infatti, trattandosi di un prodotto facilmente deperibile, sono stati, come prassi vuole, rigettati in Adriatico.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Carabinieri Giovinazzo
  • Capitaneria di Porto di Molfetta
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tavolo di confronto tra assessore Rucci, Polizia Locale e le Guardie Campestri
Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Importante novità dal Comando di via Cappuccini per i residenti e i titolari di esercizi pubblici. C'è tempo sino al 31 ottobre
Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rubato un escavatore ad una ditta: trovato nelle campagne di Giovinazzo Rubato un escavatore ad una ditta: trovato nelle campagne di Giovinazzo Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto In azione la Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Controlli anche in via Marina e a Levante
Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Protagonista un 34enne di Ruvo di Puglia. La Polizia Locale l'ha fermato in via Bitonto: l'auto è finita sotto sequestro
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.