Bellissime tele nel chiostro della Cittadella
Bellissime tele nel chiostro della Cittadella
Eventi e cultura

"Arte e Bellezza", bilancio positivo per la rassegna della Cittadella della Cultura

Cavaliere: «Giorni di grande aggregazione». Ed il Presidente Arbore vorrebbe farne l'appuntamento centrale delle celebrazioni

Il riscontro sull'evento "Arte e Bellezza", svoltosi il weekend scorso nella Cittadella della Cultura, adiacente la Parrocchia s. Agostino, è più che positivo, questo possiamo affermarlo con chiarezza. Il progetto, ideato e curato nei particolari dall'artista Alessandro Cavaliere, napoletano d'origine e giovinazzese d'adozione, è stato patrocinato dalla Città di Giovinazzo- Assessorato alle Pari Opportunità, guidato da Antonella Colaluce, con la partecipazione del Consorzio Metropolis, dell'Associazione Pandora, partner dell'evento e della città di Molfetta.

L'iniziativa ha colpito nel segno per due motivi. In primis il messaggio relativo al tema in oggetto, ossia la "violenza contro le donne", è stato sviluppato in modo esauriente attraverso l'utilizzo di svariati linguaggi sia artistici che comunicativi. Alla Mostra di pittura e di scultura allestita nel Chiostro, hanno partecipato esprimendo il loro talento Alessandro Cavaliere, Giuseppe Potenzieri Pace, Annamaria Fiore, Anna D'Erasmo, Elisa Raguseo, Pina Demartino, Mariella Valentini, Anna Sforza, Katia Gentile, Filomena Lanzillotto e le artiste dell'Associazione "Five Art" di Andria composta da Daniela Pagliaro, Mariella Sellitri, Maria Pia Cafagna, Nicla Tesse e Isabella Pistillo; tanta, quindi l'attenzione del pubblico.

«L'arte è stato un modo per esprimerci- ha affermato l'artista Alessandro Cavaliere. Ognuno di noi, sotto ogni opera, ha riportato un suo particolare e personale pensiero, stampato anche sulla brochure dell'evento per rafforzare l'idea di un'arte che si sofferma a riflettere, che è studio e ricerca, e non solo un dipinto».

La partecipazione emotiva contro la violenza è stata intesa dagli artisti globalmente, ossia verso ogni essere umano, seppur celebrando nello specifico il 25 novembre la "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", ricorrenza stabilita dall'Onu il 17 dicembre 1999.

Oltre al percorso espositivo, i visitatori davvero numerosi, hanno potuto fruire di tre iniziative inserite nel programma con ospiti speciali che hanno impreziosito le tre serate con il loro contributo: Veronica Lucia Bottigliero ha svolto l'attività creativa e pittorica di body painting sul corpo della modella Claudia Loseto; la cantante Stella Brignola con il pianista Marco Arenella sono stati protagonisti di un momento musicale molto apprezzato e l'istruttore Francesco del Vecchio, ha dato dimostrazione di tecniche di difesa personale.

Il secondo motivo di successo dell'evento tematico è da attribuire sicuramente alla location, la Cittadella della Cultura di Giovinazzo, diventata non solo un luogo di aggregazione in cui si è respirata l'arte nei diversi linguaggi ma contenitore che ha fornito gli opportuni spazi di incontro e di confronto nei quali affrontare diverse problematiche sociali di grande impatto e attualità.

«Sono stati giorni di intenso lavoro e di straordinaria aggregazione, di confronto tra le diverse esperienze e scambi di idee sotto il profilo tecnico, professionale, ma ancor di più personale –ci ha detto Alessandro Cavaliere. Desidero ringraziare tutti per la partecipazione ed il sostegno, in particolare l'Assessore Antonella Colaluce e Alfonso Arbore, Presidente del Consiglio Comunale della Città di Giovinazzo».

Ed è proprio Alfonso Arbore che, a seguito del successo del progetto, ha dato la sua disponibilità ed impegno personale al prosieguo dell'evento. «Con la certezza di mantenere con ciascuno di voi un costante rapporto collaborativo - ha affermato - do appuntamento alla prossima occasione, nella speranza che "Arte e Bellezza" diventi, per tutti, un piacevole appuntamento annuale poiché sono state tre serate memorabili».

"Arte e bellezza" ha portato, e si augura di continuare a farlo, in primo piano la problematica della violenza tutta, ma, al tempo stesso ha voluto omaggiare la donna in ogni sua forma e ruolo. L'evento ha sia espresso una chiara denuncia contro la violenza sulle donne, sia una speranza, forte in buona parte della cittadinanza, che tutto questo cessi.

Attraverso l'arte e la cultura potranno essere promosse una nuova coscienza civica una sensibilità sociale maggiore, valori di cui il mondo contemporaneo ha davvero bisogno.
7 fotoArte e Bellezza 2018
FB IMGFB IMGIMG WAIMG WAIMGIMGIMG JPG
  • Assessorato Pari Opportunità
  • Alessandro Cavaliere
  • Alfonso Arbore
  • Violenza sulle donne
  • Arte e Bellezza
Altri contenuti a tema
Un quadro di Alessandro Cavaliere donato a Papa Leone XIV Un quadro di Alessandro Cavaliere donato a Papa Leone XIV Il 1° ottobre giornata storica per l'associazione AICCOS
Alfonso Arbore lascia la carica di assessore: la nostra videointervista Alfonso Arbore lascia la carica di assessore: la nostra videointervista Dopo 13 anni da amministratore ai saluti una delle colonne del gruppo che fu guidato da Tommaso Depalma
Salvo Binetti Parrucchieri è Official Hair Stylist della Milano Fashion Week PE 2026 insieme a Wella Salvo Binetti Parrucchieri è Official Hair Stylist della Milano Fashion Week PE 2026 insieme a Wella L’hair stylist molfettese e il suo team protagonisti nei backstage della Milano Fashion Week PE 2026
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
12 Parcheggi, a Giovinazzo arriva il trenino della felicità - VIDEO Parcheggi, a Giovinazzo arriva il trenino della felicità - VIDEO Sollecito ed Arbore presentano la nuova "navetta" che porterà in centro chi parcheggia all'area mercatale
Danneggiato ingresso isola ecologica, la spiegazione dell'assessore Arbore Danneggiato ingresso isola ecologica, la spiegazione dell'assessore Arbore Si tratta del punto di conferimento tra via Giovinazzesi nel Mondo e viale Aldo Moro
Riaperto il transito delle auto in zona cimitero Riaperto il transito delle auto in zona cimitero Arbore: «Non ci sono più scuse, ora si parcheggi all'area mercatale»
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.