Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Abuso d'ufficio, assolto l'ex comandante Camporeale: «Il fatto non sussiste»

Era indagato per undici affidamenti del servizio di gestione delle aree di sosta e a pagamento di Giovinazzo

Assolto «perché il fatto non sussiste». L'ex comandante della Polizia Locale di Giovinazzo, Filomeno Camporeale, è stato dichiarato innocente rispetto al reato di abuso d'ufficio per aver violato - secondo l'accusa - l'articolo 106 del codice degli appalti e per avere affidato, in via diretta, la gestione della sosta a pagamento.

Le accuse si riferivano agli anni dal 2017 al 2019 quando il maggiore giovinazzese era al comando del corpo: la contestazione a suo carico - l'indagine era partita dopo un esposto dei consiglieri comunali di Primavera Alternativa, durante la passata consiliatura dell'ex sindaco Tommaso Depalma - ha riguardato l'adozione di ben undici determine di proroga dell'affidamento del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento in città in favore di una cooperativa sociale di tipo B.

I giudici del Tribunale di Bari, riuniti ieri in udienza in composizione collegiale (presidente Antonietta Guerra), hanno accolto la tesi difensiva, portata avanti dagli avvocati Roberto Eustachio Sisto e Vito Castiglione Minischetti dello studio FPS, secondo cui gli atti contestati non erano determine di proroga, ma «affidamenti diretti sotto soglia che rispettavano il principio di rotazione, previsti, di volta in volta, per dei periodi limitati nelle more dell'espletamento della procedura di gara».

Una gara d'appalto, «bandita dallo stesso Comune, per l'appalto relativo alla riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali, comprendente, tra i servizi affidati, anche quello di gestione delle aree di parcheggio in questione». La difesa dell'imputato, inoltre, ha anche sostenuto che mancava «il requisito dell'ingiustizia del vantaggio patrimoniale ottenuto dalla cooperativa sociale aggiudicataria in possesso dei requisiti previsti dalla legge per l'affidamento dell'appalto in questione».

Una cooperativa sociale di tipo B, quella finita al centro dell'inchiesta penale della Procura della Repubblica di Bari, «che, peraltro, ha sempre svolto regolarmente il servizio affidatole garantendo entrate pari ad oltre 400mila euro per il Comune di Giovinazzo». Intanto, dopo la assoluzione in formula piena di Camporeale - le motivazioni saranno rese note in 90 giorni -, i difensori Eustachio Sisto e Minischetti, in una nota inviata ai mass media, hanno espresso «grande soddisfazione».

Per i due legali dello studio FPS «il riconoscimento del Tribunale di Bari della correttezza e legittimità dell'operato di Camporeale, persona di indiscussa caratura morale che ha reso per più di trent'anni un fondamentale servizio per il Comune di Giovinazzo, è oggi, a maggiore ragione, certificato da una assoluzione piena».
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Mimmo Camporeale
Altri contenuti a tema
Danni da maltempo a Giovinazzo, in azione anche Polizia Locale e Carabinieri Danni da maltempo a Giovinazzo, in azione anche Polizia Locale e Carabinieri Il post del sindaco Sollecito per fare il punto della situazione
Ambulante tenta di investire un agente a Giovinazzo: denunciato un 51enne Ambulante tenta di investire un agente a Giovinazzo: denunciato un 51enne L'uomo, di Bitonto, è stato rintracciato poco dopo: era anche sottoposto all'obbligo di dimora a Bitonto. Sequestro e multa da 5mila euro
Frecce Tricolori, la soddisfazione e la gratitudine dell'assessore Arbore Frecce Tricolori, la soddisfazione e la gratitudine dell'assessore Arbore Il titolare alla Polizia Locale: «Fraterno ringraziamento a Depalo ed alla Polizia Locale »
Al volante con la patente revocata, fermato dalla Polizia Locale Al volante con la patente revocata, fermato dalla Polizia Locale Un 57enne del posto, fermato nei pressi del cimitero, è stato sanzionato: la patente gli era stata revocata sin dal 2018
La Polizia Locale si organizza: orario notturno esteso e più agenti in città La Polizia Locale si organizza: orario notturno esteso e più agenti in città In vista dei festeggiamenti patronali il corpo si rafforza, stipulato l'accordo con l'istituto Mondialpol. Arbore: «È una prima risposta»
Ex statale 16 Adriatica, torna l'autovelox tra Giovinazzo e Santo Spirito Ex statale 16 Adriatica, torna l'autovelox tra Giovinazzo e Santo Spirito La comunicazione, in una nota, del comandante Campanella. In quel tratto il limite di velocità è fissato a 50 chilometri orari
Dehors in bar e ristoranti, controlli a Giovinazzo: multato il 54% dei locali Dehors in bar e ristoranti, controlli a Giovinazzo: multato il 54% dei locali Sanzionati dalla Polizia Locale 38 dei 70 esercenti controllati. Stretta anche alla vendita di alcolici in vetro
Polizia Locale, stretta sui social network. Un richiamo al rispetto Polizia Locale, stretta sui social network. Un richiamo al rispetto Il personale del locale Comando, negli ultimi tempi, è stato destinatario di frasi diffamatorie. Si rischiano sanzioni penali
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.