
Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi
Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
lunedì 15 settembre 2025
iReport
Ennesima puntata del nostro reportage sulla situazione rifiuti in città e nell'agro giovinazzese.
Questa foto che vedete pubblicata è stata scattata alla mezzanotte circa tra sabato 13 e domenica 14 settembre, nei pressi di un cestino portarifiuti nella piccola stradella che congiunge piazza Garibaldi e via Marconi, esattamente di fronte all'ingresso dell'ufficio postale.
Non sono solo i cartoni di pizza adagiati ed impilati sul piccolo cestino (che ricordiamo si trova lì per ricevere cartacce, lattine, qualche bottiglietta di plastica e piccoli rifiuti in genere) ad infastidire, ma soprattutto quel bustone di indifferenziato lasciato sotto di esso. Un bustone domestico, ce ne siamo accertati, che pare essere presenza fissa quasi ogni sera, frutto del comportamento di un residente della zona. Residente - da quanto abbiamo raccolto - che è la stessa persona segnalata all'allora sindaco Tommaso Depalma da parte nostra perché colta sul fatto tre anni fa.
Insomma, parrebbe farlo sempre lui, sovente nello stesso posto (presi di mira due portarifiuti, quello immortalato e l'altro davanti alla scuola "San Giovanni Bosco"), ma nessuna fototrappola è stata disposta. Tutto ciò che scriviamo è stato oggetto di informazioni girate alla Polizia Locale nel recente passato ed agli assessorati competenti.
L'auspicio è che, al di là degli incivili del sabato sera, laddove vi dovessero essere riscontri oggettivi alle testimonianze da noi raccolte, si provveda alla sanzione massima.
Questa foto che vedete pubblicata è stata scattata alla mezzanotte circa tra sabato 13 e domenica 14 settembre, nei pressi di un cestino portarifiuti nella piccola stradella che congiunge piazza Garibaldi e via Marconi, esattamente di fronte all'ingresso dell'ufficio postale.
Non sono solo i cartoni di pizza adagiati ed impilati sul piccolo cestino (che ricordiamo si trova lì per ricevere cartacce, lattine, qualche bottiglietta di plastica e piccoli rifiuti in genere) ad infastidire, ma soprattutto quel bustone di indifferenziato lasciato sotto di esso. Un bustone domestico, ce ne siamo accertati, che pare essere presenza fissa quasi ogni sera, frutto del comportamento di un residente della zona. Residente - da quanto abbiamo raccolto - che è la stessa persona segnalata all'allora sindaco Tommaso Depalma da parte nostra perché colta sul fatto tre anni fa.
Insomma, parrebbe farlo sempre lui, sovente nello stesso posto (presi di mira due portarifiuti, quello immortalato e l'altro davanti alla scuola "San Giovanni Bosco"), ma nessuna fototrappola è stata disposta. Tutto ciò che scriviamo è stato oggetto di informazioni girate alla Polizia Locale nel recente passato ed agli assessorati competenti.
L'auspicio è che, al di là degli incivili del sabato sera, laddove vi dovessero essere riscontri oggettivi alle testimonianze da noi raccolte, si provveda alla sanzione massima.