Rifiuti a Cola Olidda
Rifiuti a Cola Olidda

Rifiuti edili a Cola Olidda che è sempre più terra di nessuno

Ancora uno scempio ambientale segnalatoci da un lettore

Allo squallore non c'è mai fine. Lo ripetiamo ogni volta che ci troviamo a dover informare su nuove piccole e grandi discariche abusive nell'agro giovinazzese.

Questa volta è stato un attento lettore (a cui va il nostro grazie) ad inviarci alcune foto relative allo stato dei luoghi in località Cola Olidda, poco dopo lo svincolo della strada statale 16 bis in direzione nord. L'area interessata dal nostro report è quella adiacente la linea ferroviaria adriatica e lo spettacolo è da Terra dei fuochi, soprattutto sotto alcuni calvalcavia.

In quella zona si trova di tutto: materiale edile abbandonato, scarto di alcune lavorazioni ad abitazioni private, ma anche plasticame, materiale tessile ed ogni tipo di rifiuto indifferenziato. Secondo il nostro segnalatore, inoltre, il tutto sarebbe vertiginosamente aumentato da quando è stato adottato il sistema di raccolta porta a porta.

Facciamo tuttavia fatica a pensare che gli scarti di materiale edile siano opera di singoli. L'accusa che noi lanciamo è chiara: ci sono ditte edili che provvedono allo smaltimento illegale. A volte i vertici non ne sono nemmeno al corrente ed è opera di gruppi di operai. Vanno fermati, al più preso.

Il problema di Cola Olidda, inoltre, è che si tratta di una contrada al confine tra Giovinazzo e Molfetta e quindi spesso c'è un rimpallo di competenze. Alle due Amministrazioni rinnoviamo l'invito ad inviare in zona squadre di pulizia, perché se succede in campagna, lontano da occhi indiscreti, non vuol dire che non sia successo affatto.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Cola Olidda
Altri contenuti a tema
Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rucci: «Dopo l'agro, tocca alle spiagge. Noi non molliamo»
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.