Rifiuti provinciale 88
Rifiuti provinciale 88

La provinciale Giovinazzo-Bitonto è una lunga discarica abusiva (FOTO)

Le nostre foto raccontano una vergogna che non conosce fine

Ormai non si tratta nemmeno di inciviltà. Sembra invece una raccapricciante routine quella che infesta la strada provinciale 88 che conduce da Giovinazzo a Bitonto.

Quella lingua d'asfalto, che corre dalla costa verso ovest, è costellata di sacchetti di spazzatura e rifiuti di ogni tipo: scarti di lavorazioni edili, amianto, vetro, plastica, pneumatici. Una vergogna senza fine, che si rinnova sulle complanari e che non conosce soste. E ciò che inquieta di più sono le testimonianze dei contadini, che coltivano ulivi a pochi metri: «Qui ogni giorno troviamo qualche "regalo" nuovo. Finanche lavatrici, televisori e frigoriferi. E poi c'è qualcuno che di notte appicca il fuoco. Siamo stanchi e chiediamo un controllo costante. I nostri prodotti ormai finiscono con l'essere inquinati dalle sostanze sprigionate da abbandono e roghi. Viene davvero voglia di mollare tutto».

Una situazione di cui la Città Metropolitana di Bari, competente per le ex provinciali, e i Comuni di Bitonto e Giovinazzo non si sono occupati affatto negli ultimi mesi per quanto di competenza (strade vicinali e interpoderali sempre più invase dai rifiuti). Un biglietto da visita pessimo per chi giunge nelle due città, qualcosa su cui avviare una riflessione profonda e non di facciata. La repressione di questi veri e propri reati ambientali ed il costante monitoraggio dell'agro eviterebbero esborsi straordinari per la pulizia.

Facile a dirsi, talvolta più complicato a farsi per le amministrazioni locali alla costante ricerca di personale e risorse. In attesa (perenne) che la Città Metropolitana si mobiliti e che le forze dell'ordine individuino i responsabili non resta che prendere atto di quanto questa porzione di Puglia sia lontanissima da standard di civiltà europei accettabili.
4 fotoRifiuti sulla provinciale 88
minminminmin
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Strada Provinciale 88
Altri contenuti a tema
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Continua il nostro reportage a puntate sul continuo scempio in città e nell'agro
Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Continua il nostro reportage sulle cattive abitudini dure a morire
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Giovinazzo all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Ancora bustoni di indifferenziato domestico nei pressi dei cestini
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.