Rifiuti a Cola Olidda
Rifiuti a Cola Olidda

Cola Olidda sempre più pattumiera di Giovinazzo e Molfetta

La segnalazione fotografica di un nostro lettore è inequivocabile

Spazzatura di ogni tipo, dalla plastica all'indifferenziato, dagli scarti di lavorazioni edili a cibo. La località Cola Olidda, al confine tra Giovinazzo e Molfetta, non è più solo uno svincolo stradale, ma una discarica abusiva in piena regola.

Le segnalazioni dei nostri lettori si susseguono ed anche la nostra redazione ha riscontrato dal vivo come la situazione sia insostenibile. Nonostante gli appelli a cessare con questi comportamenti dolosi, nonostante la parziale pulizia in clima elettorale messa in atto dai volontari di Terre di Giovinazzo ed i monitoraggi della Polizia Locale, i fenomeni continuano.

E gli sporcaccioni proliferano, a Molfetta ed a Giovinazzo.

Alle due Amministrazioni, a Tommaso Minervini ed a Tommaso Depalma, il compito di lavorare con le rispettive Giunte affinché tutto cessi al più presto. Cola Olidda è uno degli svincoli che portano sulla litoranea: così conciata non rappresenta un bel biglietto da visita. E poi tutto attorno ci sono campi coltivati che finiscono necessariamente con l'essere inquinati.

Bisogna agire, grazie all'aiuto dei Corpi di Polizia Locale e delle forze dell'ordine, per reprimere e sanzionare severamente chi inquina oggi e rende meno limpido il domani di due comunità.

  • rifiuti
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Cola Olidda
Altri contenuti a tema
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Continua il nostro reportage a puntate sul continuo scempio in città e nell'agro
Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Continua il nostro reportage sulle cattive abitudini dure a morire
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.