Un ramo essiccato dal contagio
Un ramo essiccato dal contagio
Attività produttive

Xylella, gli amministratori chiamano al confronto tecnici ed agricoltori

Questo pomeriggio alle ore 17.30 in Sala San Felice

Il problema xylella è ormai assurto alle cronache nazionali. La politica romana se ne sta occupando sotto la spinta dei gilet arancioni guidati da Onofrio Spagnoletti Zeuli ed anche gli amministratori locali tentano di prendere le prime importanti precauzioni, visto che l'infezione è ormai giunta nel sud-barese.

Questo pomeriggio, pertanto, la Sala San Felice ospiterà dalle 17.30 un confronto tra politici, tecnici e agricoltori giovinazzesi, sin qui solo in parte presenti quando si è trattato di far sentire la propria voce, complice la parcellizzazione dei fondi, in mano per l'85% agli hobbisti.

Negli spazi del borgo antico ci sarà quindi il primo importante confronto tra mondo agricolo ed esperti. A Giovinazzo interverranno il presidente del Gal Nuovo Fior d'Olivi, Antonio Saracino, un ricercatore del CNR-Ipsp, Pierfederico La Notte, il consulente agrario Paolo Leoci e Crescenza Dongiovanni, anch'essa ricercatrice Crsfa Basile Caramia. Con loro ci saranno il Sindaco, Tommaso Depalma, e l'Assessore alle Attività Produttive, Salvatore Stallone, che nelle ultime settimane si è pubblicamente dichiarato sempre più preoccupato per la situazione xylella, soprattutto in vista di un possibile nuovo picco previsto per il prossimo maggio.

Il confronto di questa sera anticipa una serie di iniziative che il Comune di Giovinazzo sta per mettere in essere, prima fra tutte la diffusione di un vademecum da distribuire agli hobbisti del settore al fine di informarli sulle tecniche di prevenzione.
  • Sala San Felice
  • Assessorato Attività Produttive
  • Xylella fastidiosa
Altri contenuti a tema
Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Arbore: «Pratiche troppo importanti per la salvaguardia dei nostri ulivi»​
Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Appuntamento alle 17.00 di oggi, sabato 29 marzo
Xylella, si allunga la lista delle piante che possono ospitarla Xylella, si allunga la lista delle piante che possono ospitarla L'analisi di Coldiretti Puglia dopo le conferme dell'EFSA
Maltempo, il mercato settimanale domenicale rinviato al 15 dicembre Maltempo, il mercato settimanale domenicale rinviato al 15 dicembre In quella giornata ci saranno anche i mercatini in piazza Vittorio Emanuele II
Xylella fastidiosa, anche il settore floricolo di Giovinazzo e Terlizzi in pericolo Xylella fastidiosa, anche il settore floricolo di Giovinazzo e Terlizzi in pericolo Stilato elenco di piante che debbono essere tracciate. L'allarme di Coldiretti Puglia
Tutti pazzi per la pizzella. Tutto pronto per la sagra in Villa Comunale a Giovinazzo Tutti pazzi per la pizzella. Tutto pronto per la sagra in Villa Comunale a Giovinazzo La rassegna è organizzata dalla Pro Loco APS in collaborazione con l'assessorato alle Attività Produttive
Mobilitazione Coldiretti in Puglia, produttori giovinazzesi presenti Mobilitazione Coldiretti in Puglia, produttori giovinazzesi presenti Emergenza cinghiali, siccità e Xylella i temi della protesta
Giovinazzo celebra Domenico Modugno Giovinazzo celebra Domenico Modugno Evento organizzato da Angeli ETS in Sala San Felice a chiusura dell'Aprile musicale giovinazzese
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.