fbc b e a ed d d ad d e
fbc b e a ed d d ad d e
Cultura

Un audiospettacolo teatrale per non vedenti: due giovinazzesi tra gli attori

Appuntamento questa sera, 19 maggio, alle 21.30 con una diretta Facebook

Nel fare teatro, c'è bisogno di incontrare l'altro, la recitazione è comunicare sentimenti ed emozioni, raccontare e raccontarsi, esprimersi attraverso la parola, la gestualità e con il linguaggio del corpo. Le persone con disabilità visiva vivono un'esperienza di teatro condividendo il loro mondo emozionale attraverso la voce, la gestualità e il fare musica.

Ecco che torniamo a parlare della compagnia "I Teatranti dello Stivale" che dopo il grande successo riscosso l'anno scorso con l'audio spettacolo "Il Tempo non ha storia", presenta un nuovo audio spettacolo dal titolo "Cambiamo il Cambiamento" che si potrà seguire giovedì 19 maggio alle ore 21:30 nella diretta Facebook sulla pagina della compagnia teatrale.

Cliccando il link si può accedere alla diretta e seguire lo spettacolo: https://www.facebook.com/events/584270766123430/

Questo gruppo di attori fa parte di una compagnia fondata da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu nel dicembre 2020, composta di persone con disabilità visiva provenienti da varie regioni d'Italia. Sul loro palco virtuale si recita solo con la voce accompagnata da effetti sonori che caratterizzano le molteplici ambientazioni.

La storia, "Cambiamo il Cambiamento", seppur divertente, tratta delle tematiche attuali e importanti come, per esempio, il surriscaldamento globale, l'omosessualità e la dipendenza dalla tecnologia.

In questo nuovo testo teatrale si evidenziano le differenze sostanziali tra due famiglie vissute a duecento anni di distanza l'una dall'altra. Infatti, da una parte c'è la famiglia futuristica che sta vivendo nell'anno 2160 e dall'altra la famiglia del passato che ha vissuto nel 1960. La compagnia è composta da: Vincenzo Di Bari (Giovinazzo); Alessia Mereu (Pistoia); Vito Lasorsa (Giovinazzo); Princess Hora (Milano); Luca Casella (Venezia);Simone Moscioni (Civitanova Marche);Marco Marredda (Aosta); Deborah Aquilino (Pescara); Martina Carbutti (Andria); Vincenzo Guerrazzi (San Martino di Gioiatauro); Roberto Natrella (Bari); Giulia Oblach (Venezia).
  • Anffas
  • Vincenzo Di Bari
  • Vito Lasorsa
Altri contenuti a tema
Un dolce e fiorito Natale per l'Anffas Giovinazzo Un dolce e fiorito Natale per l'Anffas Giovinazzo Banchetti in piazza sin da questa mattina, 8 dicembre
Anffas Giovinazzo e Telethon ancora insieme Anffas Giovinazzo e Telethon ancora insieme Nel fine settimana del 6 e 7 maggio nuova campagna per sostenere la ricerca
65 anni di Anffas, le iniziative anche a Giovinazzo 65 anni di Anffas, le iniziative anche a Giovinazzo Quest'oggi, 2 aprile, vendita delle Uova di Pasqua
Il bilancio delle iniziative natalizie dell'Anffas Giovinazzo Il bilancio delle iniziative natalizie dell'Anffas Giovinazzo Lasorsa: «Grazie ai contributi accesa luce di speranza»
Natale fiorito per l'Anffas Giovinazzo Natale fiorito per l'Anffas Giovinazzo Le iniziative dell'associazione per il mese di dicembre
Anffas Giovinazzo per Telethon: vendute 80 scatole di biscotti Anffas Giovinazzo per Telethon: vendute 80 scatole di biscotti Lo scorso fine settimana l'iniziativa a sostegno della ricerca #ioperlei
Festa della mamma, l'Anffas Giovinazzo per Telethon Festa della mamma, l'Anffas Giovinazzo per Telethon Saranno venduti frollini per raccogliere fondi per la ricerca
Anffas, oggi in piazza a Giovinazzo con le uova di cioccolato Anffas, oggi in piazza a Giovinazzo con le uova di cioccolato Banchetto ai piedi di Palazzo di Città
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.