I fusti di olio esausto trovati a Cola Olidda
I fusti di olio esausto trovati a Cola Olidda
Cronaca

Trovati alcuni fusti di olio esausto a Cola Olidda

La scoperta dei volontari della Gepa: lungo la complanare olio esausto altamente inquinante

Tre fusti da cui fuoriusciva un liquido denso di colore nero sono stati trovati dalle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale, nell'ambito delle attività di controllo del territorio giovinazzese finalizzati a prevenire ed a contrastare gli illeciti ambientali, lungo la complanare della strada statale 16 bis, in località Cola Olidda.

L'insolito ritrovamento è avvenuto nella mattinata di ieri: tre fusti della capienza di 5 litri nascosti sotto un albero. Peggio, dai contenitori fuoriusciva un liquido di colore nero, che poi s'è scoperto essere olio esausto. Dell'accaduto è stata allertata immediatamente la Polizia Locale, a cui gli uomini del presidente Giuseppe Battista hanno segnalato il luogo preciso del rinvenimento, per l'invio di una ditta specializzata a cui sarà affidato il compito di recuperare e smaltire i fusti d'olio.

L'intervento, oltre al ritrovamento dei fusti e dell'olio esausto versato lungo la complanare (non commentiamo il danno e l'inquinamento causato) ha permesso di portare alla luce un altro deposito incontrollato di rifiuti, l'ennesima discarica a cielo aperto: i volontari dell'associazione di Molfetta, una onlus riconosciuta con un apposito decreto del Ministero della Salute, hanno rinvenuto rifiuti di qualsiasi genere, dalla plastica al vetro, fino agli scarti di lavorazione delle ditte tessili.

I controlli messi in campo da parte delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale, finalizzati all'accertamento delle violazioni connesse alla tutela dell'ambiente e della salute pubblica, proseguiranno anche nei prossimi giorni. Ai cittadini, le forze dell'ordine chiedono di collaborare per continuare a tenere pulita la città.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Associazione Gepa Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rucci: «Dopo l'agro, tocca alle spiagge. Noi non molliamo»
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.