Crocifisso Concattedrale
Crocifisso Concattedrale
Cultura

Torna visibile l’altare del Crocifisso nella Concattedrale di Giovinazzo

La presentazione del restauro a settembre, domenica una messa di ringraziamento

Da qualche giorno, con il disallestimento dei ponteggi che hanno consentito la ricollocazione delle opere restaurate, è possibile ammirare nella sua ritrovata bellezza (documentata dalle foto di Lorenzo Cannato) la Cappella del Crocifisso della Concattedrale di Santa Maria Assunta in Giovinazzo.

Ad annunciarlo – con grande gioia – il parroco don Andrea Azzollini che ha previsto per domenica 24 luglio alle ore 19 una celebrazione eucaristica di ringraziamento.

L'altare privilegiato, che ospita un antico crocifisso ligneo, inizialmente collocato nei pressi dell'altare maggiore e oggi visibile su una pala settecentesca raffigurante la Maddalena e San Giovanni del giovinazzese Saverio de Musso (1681-1763), secondo la tradizione ha visto raccogliersi in preghiera anche San Giuseppe da Copertino.
Il lungo e certosino lavoro di restauro, durato oltre due anni, condotto da Giuseppe Chiarella e Rosanna Virginia Guglielmo è stato sostenuto dall'Arciconfraternita del SS.mo Sacramento con la partecipazione di una benefattrice.

Torna dunque visibile ai fedeli ed ai visitatori della chiesa madre di Giovinazzo, nella sua articolata bellezza, l'altare del Crocifisso che accoglie anche un busto ligneo dell'Addolorata realizzato nel 1732 da un anonimo artista napoletano, oltre i policromi marmi ottocenteschi.

Un tesoro d'arte sacra, per cui è prevista una serata di approfondimento – in collaborazione con il Museo e l'Ufficio Diocesano per i Beni Culturali e l'Arte Sacra – a settembre, alla presenza delle autorità e con il coinvolgimento di storici ed operatori locali.
  • Concattedrale di Santa Maria Assunta
Altri contenuti a tema
Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Ieri sera, 19 agosto, durante la messa per la solennità liturgica di Maria SS di Corsignano
Campanili cattedrale, passerella e Molo di Levante nuovamente illuminati - FOTO Campanili cattedrale, passerella e Molo di Levante nuovamente illuminati - FOTO Depalo: «Lettura diversa di piazza Duomo che diventa vera agorà e non più mero parcheggio»
Un tour guidato alla scoperta della Cattedrale di Giovinazzo ed una mostra dedicata alla Festa Un tour guidato alla scoperta della Cattedrale di Giovinazzo ed una mostra dedicata alla Festa L'iniziativa nell'ambito dei festeggiamenti per Maria SS di Corsignano. Nella chiesa di S.Maria di Costantinopoli c'è la personale di Dino Mottola
Mons. Cornacchia apre il Giubileo a Giovinazzo - FOTO e VIDEO Mons. Cornacchia apre il Giubileo a Giovinazzo - FOTO e VIDEO Il prelato: «Sia tempo opportuno per cambiare più noi che gli altri»
Il 6 gennaio prosegue il cammino giubilare nella Concattedrale di Giovinazzo Il 6 gennaio prosegue il cammino giubilare nella Concattedrale di Giovinazzo Il rito sarà presieduto da Monsignor Domenico Cornacchia
La Concattedrale di Giovinazzo luogo giubilare La Concattedrale di Giovinazzo luogo giubilare L'Anno Santo inizierà in diocesi questa mattina, 29 dicembre, a Molfetta
Il presepe vivente della Concattedrale semplice ed emozionante Il presepe vivente della Concattedrale semplice ed emozionante Ieri sera, 22 dicembre, la rappresentazione nella suggestiva cornice della cripta romanica
Festa patronale Maria SS di Corsignano, il programma liturgico completo Festa patronale Maria SS di Corsignano, il programma liturgico completo Padre Francesco Depalo: «Importante continuare nel solco della tradizione»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.