Michele Sollecito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Michele Sollecito. Foto Gianluca Battista
Enti locali

È tempo di Reddito di Dignità anche per i giovinazzesi

L'Assessore Sollecito: «Misura strutturale a vantaggio dei cittadini»

Sono pronte le comunicazioni di ammissione al cosiddetto Reddito di Dignità (ReD) varato dalla Regione Puglia. La notizia era arrivata nel pomeriggio di ieri attraverso i canali di informazione ed è subito rimbalzata in rete anche su Giovinazzo.

A felicitarsi per l'avvio ormai ufficiale di questa buona pratica è stato l'Assessore comunale alla Solidarietà Sociale, Michele Sollecito, il quale dal suo profilo Facebook scrive: «La Regione informa che per 9500 pugliesi sono partite le comunicazioni di ammissione al Reddito di Dignità (ReD). Anche i nostri concittadini hanno ricevuto un sms con l'esito positivo della loro richiesta. L'istruttoria delle altre domande è ancora in corso (il bando non aveva scadenze essendo una misura "a sportello")».

«Anche il nostro Comune - ha spiegato poi Sollecito - ospiterà un progetto di inclusione (approvato con delibera di Giunta n. 177 del 10 novembre scorso). A breve questo nostro progetto sarà disponibile sul catalogo telematico. Sento di condividere la soddisfazione del presidente Michele Emiliano per questa misura strutturale a vantaggio dei cittadini in condizione di disagio. Il welfare - è stata la conclusione del Vicesindaco - che passa attraverso la collaborazione concreta e positiva tra Stato, Regione, Ambiti territoriali e Comuni produce misure poderose (ReD, PAC, SIA ecc.) e gestite finalmente in modo meno farraginoso grazie alle piattaforme telematiche».

Ma che cosa è il Reddito di Dignità? A spiegarlo è il sito ad esso dedicato dall'Ente di via Capruzzi.

Si tratta infatti di «una misura di integrazione del reddito definita "universalistica" poiché possono accedervi tutte le persone che si trovino in difficoltà tali, anche temporanee, da essere al di sotto di quella soglia economica minima per una esistenza almeno accettabile. Il ReD è uno strumento di contrasto alla povertà assoluta e di supporto a un percorso più ampio di inserimento sociale e lavorativo. In questo percorso individuale, l'aiuto economico è di sicuro importante, ma è anche una delle componenti del patto di inclusione sociale attiva. Si tratta, infatti - si legge sul portale -, di un'indennità per la partecipazione a un tirocinio o ad altro progetto di sussidiarietà. Il patto di inclusione è una sorta di "sodalizio" tra chi beneficia di ReD (un soggetto o un nucleo familiare) e i Servizi sociali dell'Ambito territoriale. La sottoscrizione del patto rappresenta una condizione necessaria per fruire del beneficio. Il patto di inclusione è un patto forte tra chi beneficia di ReD, con il suo nucleo familiare, i Servizi sociali dell'Ambito territoriale e la comunità in cui si vive».

Una serie di percorsi retribuiti in cambio del proprio lavoro e del proprio tempo. Un modo intelligente per non restare ai margini e rientrare a pieno diritto nella società, cercando prospettive ed un futuro migliore. Non quindi un assegno staccato in bianco dall'Ente pubblico, ma un percorso in cui il cittadino è accompagnato per mano.




  • Michele Sollecito
  • Assessorato Solidarietà Sociale
  • Regione Puglia
  • Reddito di Dignità
Altri contenuti a tema
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciano la chiusura imminente del cantiere di piazza Duomo e spiegano le prossime tappe
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.