Lavori all'IVE
Lavori all'IVE
Attualità

Su via Marconi partiti i lavori per la messa in sicurezza dell'IVE

Soddisfazione di Sollecito e De Matteo

Sono iniziati nella giornata di ieri, mercoledì 10 maggio, su via Marconi, i lavori per realizzare le opere di messa in sicurezza dell'Istituto Vittorio Emanuele II, a cura della Città Metropolitana di Bari.

Il 25 aprile scorso si era infatti sfiorata la tragedia (leggi qui) quando un gattone ornamentale era precipitato al suolo. Per fortuna in quell'istante non vi erano passanti, ma l'accaduto, a pochi mesi dalla rimozione delle transenne dal sagrato della chiesa di San Domenico, aveva nuovamente innescato feroci polemiche sullo stato dell'ex convitto.

«Seguiremo con attenzione tutto l'iter che porterà quanto prima ad appaltare interventi definitivi che ridonino dignità e bellezza a questo imponente edificio», ha scritto lapidario il sindaco Michele Sollecito, tra i più critici per l'inerzia della Città Metropolitana in questi anni.

Colui il quale invece cerca di mediare e di trovare soluzioni con l'ente guidato da Antonio Decaro è Nicola De Matteo, delegato alla struttura, che da anni si batte per una risoluzione definitiva dei tantissimi problemi dell'IVE. Problemi per cui ci vorrebbero finalmente cospicui finanziamenti.

«Con i fondi di somma urgenza - ci ha detto De Matteo - l'ufficio tecnico è riuscito a programmare questi lavori di messa in sicurezza utilizzando delle reti metalliche in luogo di quelle in plastica che si sono rivelate non idonee a sopportare distacchi di materiale pesanti in pietra. C'è bisogno di agire ora sul bilancio per far inserire nel capitolo dell'istituto i fondi ricevuti dalla ASL Bari che è stata soccombente nel contenzioso giudiziario con la Città Metropolitana di Bari. Mi auguro che il sindaco Michele Sollecito si possa attivare in tal senso, insieme a me, per ridare bellezza all'Istituto», è stata la sua conclusione.
  • via Marconi
  • Istituto Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
Gli ulivi dell’Istituto Vittorio Emanuele II sono malati Gli ulivi dell’Istituto Vittorio Emanuele II sono malati L’Associazione Quelli dell’IVE che li ha piantati e curati assicura che verranno sostituiti
Crollo all'Istituto, PVA: «La specialità della casa è lo scaricabarile» Crollo all'Istituto, PVA: «La specialità della casa è lo scaricabarile» Attacco all'amministrazione Sollecito ed all'inerzia della Città Metropolitana
Un'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via Marconi Un'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via Marconi Paura questa mattina: sul posto i Vigili del Fuoco. Sollecito sbotta: «Non mi contengo più: qualcuno poteva restarci sotto»
Tornano le "gabbie" sotto l'Istituto Vittorio Emanuele II Tornano le "gabbie" sotto l'Istituto Vittorio Emanuele II De Matteo: «In contatto con Decaro per individuare somma per verifiche statiche»
“Quelli dell’IVE” cittadini onorari di Giovinazzo “Quelli dell’IVE” cittadini onorari di Giovinazzo Lunedì 19 dicembre la cerimonia nel corso della seduta del Consiglio Comunale
Paolo Farina presenta a Giovinazzo "Cento caffè di carta" Paolo Farina presenta a Giovinazzo "Cento caffè di carta" Appuntamento alle 18.30 nella Sala Marano
1 Crollano calcinacci dall'Istituto Vittorio Emanuele II, per fortuna di notte Crollano calcinacci dall'Istituto Vittorio Emanuele II, per fortuna di notte L'area è stata interdetta dai Vigili del Fuoco, già inviata una relazione alla Città Metropolitana. Richiesti lavori di somma urgenza
Domenica all'IVE di Giovinazzo c'è la Festa della Musica - Winter Edition Domenica all'IVE di Giovinazzo c'è la Festa della Musica - Winter Edition Alle 19.30 il concerto "Swing the Music"
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.