L'intervento dei Vigili del Fuoco
L'intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Un'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via Marconi

Paura questa mattina: sul posto i Vigili del Fuoco. Sollecito sbotta: «Non mi contengo più: qualcuno poteva restarci sotto»

Avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi, ma fortunatamente il grosso gattone in pietra calcarea che si è staccato stamane, alle ore 09.15, dall'istituto Vittorio Emanuele II non ha coinvolto persone o cose. Fortuna ha voluto che il cedimento sia avvenuto in un momento in cui lungo la strada non c'era nessuno.

Sul posto, dopo la segnalazione pervenuta al locale Comando, è arrivata la Polizia Locale, mentre successivamente si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, giunti dal Distaccamento di Molfetta con quattro mezzi e l'autoscala, per rimuovere i detriti e per mettere in sicurezza l'intero balcone da cui si è staccata la mensola. E mentre sono in corso i dovuti accertamenti finalizzati alla tutela della pubblica incolumità, il tratto iniziale di via Marconi è stato chiuso al traffico.

La questione dell'ex convento dei domenicani è delicata. Lo sa bene pure il sindaco, Michele Sollecito, che su Facebook sbotta: «Non mi contengo più: qualcuno poteva restarci sotto essendo una strada trafficata. Ho chiarito alla Città Metropolitana le responsabilità di quest'incuria e di quest'assenza di manutenzione. Già qualche mese fa, di notte (27 novembre 2022), un altro masso cadde sul sagrato di San Domenico e anche quella volta si poteva verificare un sinistro mortale».
4 fotoUn'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via Marconi
Un'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via MarconiUn'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via MarconiUn'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via MarconiUn'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via Marconi
Il primo cittadino è un fiume in piena: «Ora basta! Non ci accontentiamo delle messe in sicurezza di emergenza, auspichiamo la definitiva manutenzione su tutti i cornicioni, balconi e finestre dell'Ive. E pretendiamo di togliere quelle transenne oscene dal sagrato di un complesso monumentale settecentesco come quello di San Domenico. La pazienza è finita, la pubblica amministrazione ha le possibilità di intervenire con urgenza quando si verificano casi di pericolo come questo».

I Vigili del Fuoco, intanto, hanno provveduto al primo intervento di messa in sicurezza «ma occorre portare a termine il lavoro», ha concluso Sollecito. Sul posto, inoltre, si è precipitato anche il delegato della Città Metropolitana all'istituto giovinazzese, Nicola De Matteo: «Abbiamo verificato il cedimento del quarto gattone di un balcone di via Marconi, nonostante ci fosse già una rete di protezione verde che, evidentemente, non ha retto il peso di questa mensola in pietra calcarea».

L'intervento di messa in sicurezza è in corso, «nella speranza di poter riaprire al traffico, il prima possibile, via Marconi». Lo stesso delegato, a quasi un anno dalla fine dei lavori, ha informato il responsabile dell'ufficio tecnico metropolitano, Nicolò Visaggio al fine di realizzare, a stretto giro, gli interventi di somma urgenza.
  • Michele Sollecito
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Nicola De Matteo
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Vigili del Fuoco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Ciao Stefano, cuore dell'IVE! Ciao Stefano, cuore dell'IVE! Si è spento a 63 anni l'uomo che voleva un futuro diverso per il "gigante buono" che fu casa di tanti ragazzi come lui
Politiche giovanili, Palazzo del Capitano cambia volto Politiche giovanili, Palazzo del Capitano cambia volto Inaugurati i locali rinnovati in piazza Umberto I
Danni da maltempo a Giovinazzo, in azione anche Polizia Locale e Carabinieri Danni da maltempo a Giovinazzo, in azione anche Polizia Locale e Carabinieri Il post del sindaco Sollecito per fare il punto della situazione
Ambulante tenta di investire un agente a Giovinazzo: denunciato un 51enne Ambulante tenta di investire un agente a Giovinazzo: denunciato un 51enne L'uomo, di Bitonto, è stato rintracciato poco dopo: era anche sottoposto all'obbligo di dimora a Bitonto. Sequestro e multa da 5mila euro
Micio incastrato in una finestra. Arrivano i Vigili del Fuoco alla "San Giovanni Bosco" Micio incastrato in una finestra. Arrivano i Vigili del Fuoco alla "San Giovanni Bosco" Il gattino è ora in cura grazie al gruppo de I felini di Giovinazzo
La Pro Loco Giovinazzo presenta il nuovo libro di Nicola De Matteo La Pro Loco Giovinazzo presenta il nuovo libro di Nicola De Matteo Domenica 24 settembre in Sala San Felice
Il sindaco Sollecito ricorda Francesco Rucci a 42 anni dalla scomparsa Il sindaco Sollecito ricorda Francesco Rucci a 42 anni dalla scomparsa Fu ucciso a Milano il 18 settembre 1981 dal gruppo eversivo comunista Prima Linea
Primo giorno di scuola, il sindaco di Giovinazzo in visita agli istituti cittadini Primo giorno di scuola, il sindaco di Giovinazzo in visita agli istituti cittadini Sollecito cita don Milani e augura buon anno scolastico a tutti
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.