La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

"Spiagge sicure 2020": Giovinazzo ottiene un finanziamento di 32mila euro

Servirà ad assumere due agenti a tempo determinato e ad acquistare due motoveicoli e un drone

Sarà il Comune di Giovinazzo, quest'anno, a beneficiare dei fondi "Spiagge sicure 2020". L'Ente riceverà un finanziamento di 32mila euro che saranno investiti per l'assunzione a tempo determinato di due agenti di Polizia Locale (dal 1 luglio al 30 settembre) e per l'acquisto di due motoveicoli e un drone.

Presidio delle zone balneabili con il personale della Polizia Locale, autorità di raccordo con l'Autorità Locale di Pubblica Sicurezza, servizio di vigilanza e rispetto nelle norme anti Covid-19 e informazione dei cittadini: queste le quattro voci del progetto presentato da Palazzo di Città e approvato dalla Prefettura di Bari (di cui vi abbiamo dato notizia venerdì scorso) che vedrà l'attuazione di una specifica campagna di prevenzione e controlli, oltre alla verifica del rispetto delle misure di distanziamento sociale.

Il progetto prevede un presidio delle zone balneabili con il personale della Polizia Locale: sarà istituito un "Presidio di Legalità", vigilato con personale di vigilanza con compiti di assistenza, informazione, segnalazione e supporto visivo per la sicurezza dei cittadini e turisti. Il servizio sarà effettuato dal personale della Polizia Locale, 7 giorni su 7, con orario 08.00-14.00 e 14.00-20.00, mentre nei weekend la vigilanza sarà prorogata sino alle ore 00.00 con orario (18.00-00.00).

L'attività, che si estenderà lungo gli 8,1 chilometri di costa e gli 11 lidi balneari privati, sarà effettuata in collaborazione con le altre forze dell'ordine cittadine: «È auspicabile la programmazione di specifici interventi tra le varie forze di polizia. Tale esperienza di raccordo - si legge sul protocollo - è stata già sperimentata dal comandante della Stazione dei Carabinieri: lo scopo è quello di coordinare gli interventi delle forze in campo a secondo delle loro specificità».

I fondi saranno utilizzati per la verifica del rispetto delle misure di distanziamento sociale: «L'attività di prevenzione riguarderà la verifica del rispetto delle misure di distanziamento sociale nonché il divieto di assembramenti». Inoltre sarà realizzato «un depliant informativo da distribuire ai bagnanti a cura delle associazioni di categoria e dei titolari degli stabilimenti balneari che descriverà tutta l'attività di controllo e inoltre le modalità di comportamento anti Covid-19».

All'attività "Spiagge sicure 2020" saranno impiegati 2 unità a tempo determinato e 1 operatore della centrale operativa, oltre a 1 minibus operativo, 2 autoveicoli di istituto e 2 motoveicoli di istituto, i quali saranno acquistati grazie al finanziamento di 32mila euro assieme ad 1 drone per il monitoraggio del territorio.
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tavolo di confronto tra assessore Rucci, Polizia Locale e le Guardie Campestri
Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Importante novità dal Comando di via Cappuccini per i residenti e i titolari di esercizi pubblici. C'è tempo sino al 31 ottobre
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto In azione la Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Controlli anche in via Marina e a Levante
Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Protagonista un 34enne di Ruvo di Puglia. La Polizia Locale l'ha fermato in via Bitonto: l'auto è finita sotto sequestro
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.