La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Sosta con falso contrassegno per disabili. Denunciato un 50enne

La Polizia Locale ha sorpreso l’automobilista durante un controllo nel centro storico. Il pass è stato sequestrato

Proseguono le attività di controllo del personale della Polizia Locale nel centro storico di Giovinazzo, in particolar modo sull'utilizzo delle aree di sosta, sugli stalli riservati ai titolari dei contrassegni per i diversamente abili del posto e sul loro corretto utilizzo affinché non ne sia fatto un uso distorto da chi non ne ha diritto.

E proprio durante uno dei controlli, nella serata di giovedì scorso, gli agenti del corpo di via Cappuccini hanno individuato due vetture in sosta che esponevano il relativo contrassegno. Ma, al momento della verifica sulla validità, su uno dei due pass è stato possibile accertare che, in realtà, si trattava di un'esemplare falso, plastificato e ben fatto. Gli agenti hanno subito proceduto al sequestro del contrassegno, mentre il trasgressore è stato condotto presso gli uffici del Comando.

Per l'uomo, un 50enne del posto che aveva parcheggiato la sua auto in uno degli stalli riservati alla sosta per disabili ed aveva esposto il tagliano sul parabrezza che lo autorizzava ad occupare quello spazio, acquisita tutta la documentazione necessaria, è scattata la denuncia per il reato di uso di atto falso e il successivo deferimento alla Procura della Repubblica di Bari. I controlli degli agenti, intanto, anche in abiti borghesi, continueranno senza alcuna sosta nei prossimi giorni.

Intanto, fanno sapere dallo stesso Comando giovinazzese, «i cittadini che volessero un appuntamento con il comandante, il commissario superiore Vito Bovino, e in sua assenza con la sua vice, la vice commissaria Alessia Siciliani, si comunica che il solo giorno di ricevimento è il venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00».
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Il primo cittadino: «Quanto è accaduto è inaccettabile. Certa gente deve stare alla larga dalla città»
1 L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito Il fatto in via Bitonto: un'Honda SH 125 in fuga lungo la strada provinciale 88, l'agente rimasto ferito ricoverato al San Paolo
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.