Digitalizzazione libraria presso LiberBook. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Digitalizzazione libraria presso LiberBook. Foto Gianluca Battista
Scuola

Scuola e digitalizzazione, oggi si chiude un importante progetto

Alle ore 17.30 presso il Liceo "M. Spinelli"

Riceviamo e pubblichiamo un importante comunicato giuntoci in redazione. Si è concluso un progetto di alternanza scuola-lavoro da parte dei ragazzi del Liceo Classico-Scientifico "Matteo Spinelli" che ha avuto per oggetto la valorizzazione dei beni culturali e la conservazione del patrimonio librario di pregio, attraverso l'attività di digitalizzazione. Questo pomeriggio, alle ore 17.30, cerimonia nell'Aula Magna del prestigioso istituto giovinazzese.

«"Mnemosyne: salva con nome!" è un progetto di alternanza scuola-lavoro ideato dal Liceo "Matteo Spinelli", di Giovinazzo, e realizzato dalla classe IV A, indirizzo Classico, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Bari "Sagarriga-Visconti-Volpi", il C.N.R. - I.A.C. di Bari, la Società Cooperativa "LiberBook" di Giovinazzo (partner commerciale dei nostri portali, ndr) e la Società A.M.R.A. s.a.s., anch'essa di Giovinazzo.

L'idea nasce dall'esigenza di avvicinare il liceo al mondo del lavoro, da sempre ritenuti due realtà distanti e, in particolare, il liceo classico, considerato costituzionalmente lontano da un'ottica di sviluppo di competenze professionali.

Il senso del progetto è condensato nel titolo "Mnemosyne: salva con nome!", che nella sua parte iniziale allude sia alla matrice classica del liceo, sia al rilevante tema della memoria storica e culturale collettiva di cui i beni culturali sono depositari; nella sua seconda parte, invece, rimanda al ruolo dell'informatica e della digitalizzazione, ormai imprescindibile anche nell'organizzazione, nel trattamento e nella conservazione dei beni culturali. La valorizzazione dei beni culturali collegata alla promozione del territorio attraverso l'organizzazione di eventi culturali, oltre a rendere gli alunni consapevoli dei nessi fra formazione scolastica ed esperienza pratica, si rivela anche un'opportunità di lavoro mediante la creazione di nuove figure professionali.

L'attività di stage presso la Biblioteca Nazionale di Bari ha consentito agli studenti di acquisire competenze relative alla catalogazione, conservazione, tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali, apprendendo le procedure di acquisizione, inventariazione e catalogazione in SBN.

Quanto appreso è stato utilizzato dai ragazzi per lavorare sul fondo di libri antichi di proprietà del liceo, di cui hanno ricostruito le vicende con la competente supervisione del dott. Diego de Ceglia; hanno, inoltre, appreso e messo in pratica presso la Cooperativa "LiberBook" le modalità di digitalizzazione di testi antichi. Il contributo degli esperti esterni del C.N.R.-I.A.C. e della Società A.M.R.A. è stato finalizzato a supportare gli alunni nella realizzazione della mostra "Alla riscoperta dei libri perduti" e dell'evento conclusivo del progetto, con particolare riguardo alle modalità e strategie comunicative».
  • Liceo Spinelli
  • LiberBook
  • Biblioteca Nazionale Bari
Altri contenuti a tema
Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Sono stati analizzati i dati delle pulizie del territorio
Passata la notte prima degli esami: a Giovinazzo via alla Maturità 2025 Passata la notte prima degli esami: a Giovinazzo via alla Maturità 2025 Sensazioni contrastanti, ansie e paure messe da parte. Si parte con la prova di italiano
Gli studenti dello "Spinelli" ciceroni nei luoghi del culto della Madonna delle Grazie Gli studenti dello "Spinelli" ciceroni nei luoghi del culto della Madonna delle Grazie Tutte le info per una visita guidata davvero speciale
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.